Maria Fernanda Ferrini
Maria Fernanda Ferrini
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4375
- E-mail ferrini@unimc.it
Professore associato (L-Fil-Let/02 – Lingua e letteratura greca). Abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di Prima Fascia (settore concorsuale 10/D2 – Lingua e letteratura greca).
Temi e ambiti di ricerca
Opere scientifiche e tecniche del Corpus Aristotelicum
I termini di colore. La riflessione antica sul colore e sulla visione
La lingua greca e gli studi etimologici
Rapporti tra letteratura e scienza, tra filosofia e medicina
Omero, tragedia, romanzo
Discipline insegnate nel corso dell’attività didattica
Letteratura greca
Storia comparata delle lingue classiche
Dialettologia greca
Civiltà teatrali dell’antichità
Storia della tradizione dei testi classici
Filologia greca
Grammatica greca
Lingua greca
Storia della letteratura greca
-
[in stampa]
Ferrini, Maria Fernanda,
Zōophyton: una parola per l’intermedio tra l’animale e la pianta nella scala naturae.
in In limine;
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
[in stampa]
Ferrini, Maria Fernanda,
[Arist.] Physiogn. 812 b 6 Bekker/ 812 b 16 Förster: οἰνωποί/ αἰγωποί. Manuscript tradition and conjecture.
in The Body as a Mirror of the Soul: Physiognomy from Antiquity to the Renaissance;
Leuven University Press & Brepols Publishers;
pp. 1
- 20
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
[in stampa]
Ferrini, Maria Fernanda,
TRA IL VISIBILE E L’INVISIBILE. Testi di fisiognomica nella tradizione greco-latina e arabo-islamica. BETWEEN THE VISIBLE AND THE INVISIBLE.
Texts of physiognomics in the Greek-Latin and Arab-Islamic traditions.
Macerata,
eum;
pp. 1
- 250
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
[in stampa]
Ferrini, Maria Fernanda,
Sēmeion fisiognomico e sēmeion linguistico in un passo dei Physiognomonica del Corpus Aristotelicum.
in Tra il visibile e l’invisibile. Testi di fisiognomica nella tradizione greco-latina e arabo-islamica. Between the visible and the invisible: texts of physiognomics in the Greek-Latin and Arab-Islamic traditions; Macerata,
eum;
pp. 1
- 20
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
[in stampa]
Ferrini, Maria Fernanda,
ΧΡΩΜΑΤΑ
Lessico dei termini greci di colore
(fascicolo I: alpha)
Macerata,
eum;
pp. 1
- 100
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
[in stampa]
Ferrini, Maria Fernanda,
Dio e i colori (Plat., Tim. 67 c-69 a).
in Peri graphikes; Milano,
LED;
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
[in stampa]
Ferrini, Maria Fernanda,
Occhi-di-capra: lessico aristotelico nel Papiro della Società Italiana 6.569.
in TRA IL VISIBILE E L’INVISIBILE. Testi di fisiognomica nella tradizione greco-latina e arabo-islamica. BETWEEN THE VISIBLE AND THE INVISIBLE: texts of physiognomics in the Greek-Latin and Arab-Islamic traditions.; Macerata,
eum;
pp. 1
- 10
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
[in stampa]
Ferrini, Maria Fernanda,
Enargeia, epiprepeia e colore degli occhi nei trattati greci di fisiognomica.
in TRA IL VISIBILE E L’INVISIBILE. Testi di fisiognomica nella tradizione greco-latina e arabo-islamica. BETWEEN THE VISIBLE AND THE INVISIBLE. Texts of physiognomics in the Greek-Latin and Arab-Islamic traditions.; Macerata,
eum;
pp. 1
- 20
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Ferrini, Maria Fernanda,
Nicola Nina Schmid-Dümmler, Achilleus Tatios, Leukippe und Kleitophon: Rhetorik im Dienst der Verführung. Bochumer Altertumswissenschaftliches Colloquium 101. Trier: WVT Wissenschaftlicher Verlag Trier, 2018. Pp. 454. ISBN 9783868217476. €49,50 (pb).
in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW; 2019.01.61;
pp. 1
- 6
(ISSN: 1063-2948)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Ferrini, Maria Fernanda,
Hypochloromelas, erythrochloros, ochroleukos: i composti formati con due aggettivi di colore in Ippocrate.
in TECHNAI; 8; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra;
pp. 77
- 86
(ISSN: 2036-8097)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Maria Fernanda Ferrini,,
Martin Antonius Menze, Heliodors ‘klassische’ Ekphrase: die literarische Visualität der Aithiopika im Vergleich mit ihren Vorläufern bei Homer und Herodot sowie ihrer Rezeption bei Miguel de Cervantes. Orbis antiquus, 51. Münster: Aschendorff Verlag, 2017. Pp. x, 360. ISBN 9783402144572. €52.00 (pb).
in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW; on the BMCR blog;
pp. 1
- 6
(ISSN: 1063-2948)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Ferrini, Maria Fernanda,
Lessico dei termini greci di colore: progetto e linee di ricerca
in TECHNAI; 7; Pisa - Roma,
Fabrizio Serra;
pp. 107
- 130
(ISSN: 2036-8097)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Ferrini, Maria Fernanda,
[Aristotele] Retorica ad Alessandro Testo greco a fronte Introduzione, traduzione, note e apparati (Collana Testi a fronte nr. 150).
150; Milano,
Bompiani;
pp. 1
- 648
(ISBN: 978-88-452-7924-9)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2014
Ferrini, Maria Fernanda,
La Rhetorica ad Alexandrum nell'interpretazione di Francesco Filelfo
in TECHNAI; 5; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra;
pp. 77
- 117
(ISSN: 2036-8097)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
M.F. Ferrini,
Poeti, filosofi e 'meccanici'. Autori e opere della letteratura greca nelle Antichità picene di Giuseppe Colucci
in TECHNAI; 4; Pisa - Roma,
-Pisa ; Roma : Fabrizio Serra, 2007- -Milano : Giuffrè;
pp. 73
- 88
(ISSN: 2036-8097)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Maria Fernanda Ferrini,
[Aristotele] Le Piante
MILANO,
BOMPIANI;
pp. 7
- 733
(ISBN: 9788845271540)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
M. F. Ferrini,
"Animi a corporis motibus non sunt impassibiles"
I Physiognomonica del Corpus Aristotelicum nel De Humana Physiognomonia di Giovan Battista Della Porta
in RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MEDIOEVALE; 54, 2; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra editore;
pp. 333
- 361
(ISSN: 0035-6085)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
M. FERRINI,
Colori della natura e colori dell'uomo (Friedrich Nietzsche, Morgenroethe 426)
in Apollineo e dionisiacoProspettive e sviluppi con Nietzsche e oltre Nietzsche; ROMA,
Aracne;
pp. 19
- 32
(ISBN: 9788854833135)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Ferrini, Maria Fernanda,
[Aristotele] Meccanica. Introduzione, traduzione, note e apparati
MILANO,
BOMPIANI;
pp. 1
- 428
(ISBN: 9788845264658)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2009
M. FERRINI,
La Giulietta rapita: il romanzo greco negli Straccioni di Annibal Caro.
in Annibal Caro a cinquecento anni dalla nascita; MACERATA,
EUM;
pp. 327
- 357
(ISBN: 9788860561442)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
M. FERRINI,
Per il testo dei Physiognomonica del Corpus Aristotelicum. Osservazioni in margine all’edizione di Richard Förster
in MEMORIE - ACCADEMIA MARCHIGIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI; pubblicazione monografica;
Ancona: [s.n.].;
pp. 1
- 19
(ISSN: 1126-9456)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Ferrini, Maria Fernanda,
[Aristotele] I colori e i suoni Introduzione, traduzione, note e apparati
MILANO,
Bompiani;
pp. 1
- 428
(ISBN: 9788845260315)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2008
M. FERRINI,
Seeing the Face, Seeing the Soul Polemon’s Physiognomy from Classical Antiquity to Medieval Islam, edited by Simon Swain, Oxford, UP, 2007
in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW; pubblicazione on line;
pp. (parole )1
- 2218 (parole)
(ISSN: 1063-2948)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Ferrini, Maria Fernanda,
Aristotele Fisiognomica Introduzione, traduzione, note e apparati
MILANO,
Bompiani;
pp. 1
- 404
(ISBN: 9788845258442)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2007
M. FERRINI,
Hyle: una parola per logos.
in Atti del convegno “Lessicologia e metalinguaggio”; II; ROMA,
IL CALAMO;
pp. 679
- 698
(ISBN: 9788889837320)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
M. FERRINI,
JUpo; savrka / uJpo; devrma: tradizione manoscritta e congettura in un passo dei Problemata del Corpus Aristotelicum
in QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA; n. s. 87, 3; Roma-Pisa,
Fabrizio Serra;
pp. 127
- 136
(ISSN: 0033-4987)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
M. FERRINI,
Longo Sofista, Dafni e Cloe, a c. di M. P. Pattoni, Milano 2005
in EIKASMOS; 17;
pp. 540
- 542
(ISSN: 1121-8819)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
M. FERRINI,
Acqua e riflessione della luce in un passo dei Problemata del Corpus Aristotelicum (932a 32s)
in EIKASMOS; 17;
pp. 151
- 156
(ISSN: 1121-8819)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
M. FERRINI,
jIodnefev". Un epiteto per la lana (Odissea 4, 120-135)
in ATENE E ROMA; 50, 1;
pp. 1
- 14
(ISSN: 0004-6493)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
M. FERRINI,
jAkrogevneioi: un hapax nei Physiognomonica del Corpus Aristotelicum
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 7;
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 29
- 37
(ISSN: 1128-6369)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
M. FERRINI,
Nota al testo dei Problemata che fanno parte del Corpus Aristotelicum. La tradizione manoscritta
in AION ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE DI NAPOLI. DIPARTIMENTO DI STUDI DEL MONDO CLASSICO E DEL MEDITERRANEO ANTICO. SEZIONE FILOLOGICO-LETTERARIA; 25;
Herder Editrice e Libreria SRL:Piazza Montecitorio 117-120, I 00186 Rome Italy:011 39 06 6794628, EMAIL: bookcenter@herder.it, INTERNET: http://www.herder.it, Fax: 011 39 06 6784751;
pp. 113
- 136
(ISSN: 1128-7209)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
M. FERRINI,
Qau``ma. Guarigione e meraviglia nella cultura greca
in VELEIA; 20;
Universidad del Pais Vasco:Servicio Editorial, Apartado 1397, E-48080 Bilbao Spain:011 34 94 6015126, EMAIL: luxedito@lg.ehu.es, INTERNET: http://www.ehu.es/servicios/se_az/, Fax: 011 34 94 4801314;
pp. 361
- 372
(ISSN: 0213-2095)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
M. FERRINI,
Ta; prosiovnta / ta; ajpiovnta: ciò che entra nel corpo e ciò che ne esce. Utilizzazione e funzione di uno schema oppositivo nel Corpus Hippocraticum
in Le normal et le pathologique dans la Collection hippocratique Actes du Xème colloque international hippocratique; I; NICE,
Publications de la Faculté des Lettres, Arts et Sc;
pp. 271
- 284
(ISBN: 9782914561105)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
M. FERRINI,
Aristotele Problemi Introduzione, traduzione, note e apparati
MILANO,
Bompiani;
pp. 1-48
- 1-611 (659)
(ISBN: 9788845291869)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2001
M. FERRINI,
Saggio di traduzione da Areteo, Le cause, i segni, la terapia delle malattie acute e croniche
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 34;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 125
- 154
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1999
M. FERRINI,
Ippocrate, Hahnemann e il simile
in Aspetti della terapia nel Corpus Hippocraticum, Atti del IXe Colloque International Hippocratique; FIRENZE,
Leo S. Olschki Editore;
pp. 595
- 614
(ISBN: 9788822247988)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1999
M. FERRINI,
La porpora e il mare
in ATTI - ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI; 158;
Istituto Veneto Scienze Lett Arti:Campo S Stefano 2945, 30124 Venice Italy:011 39 041 2407711, Fax: 011 39 041 5210598;
pp. 47
- 94
(ISSN: 0392-1336)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1999
M. FERRINI,
Pseudo Aristotele I colori Edizione critica, traduzione e commento
PISA,
ETS;
pp. 1
- 316
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1999
M. FERRINI,
L’inizio, la fine e l’immagine del cerchio nel Corpus Hippocraticum
in RUDIAE; 11;
Congedo Editore Luogo pubbl. Galatina;
pp. 13
- 27
(ISSN: 1124-5344)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1998
M. FERRINI,
To; me;n A leuko;n to; de; B a[nqrwpo". Leukov" e mevla" nella filosofia greca
in QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA; 59, 2;
Gruppo Editoriale Intern SRL:via Valdera P 116, I 56038 Ponsacco PI Italy:011 39 0587 736499, EMAIL: info@infomedia.it, Fax: 011 39 0587 732232;
pp. 59
- 80
(ISSN: 0033-4987)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1996
M. FERRINI,
To; o{moion/ to; ejnantivon. Un aspetto del rapporto tra Corpus Hippocraticum e filosofia
in Hippokratische Medizin und antike Philosophie. Verh. d. VIII. Internat. Hippokrates-Kolloquiums in Kloster Banz/Staffelstein; I; HILDESHEIM,
Olms-Weidmann;
pp. 15
- 36
(ISBN: 9783487092263)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1995
M. FERRINI,
Il romanzo di Longo e la traduzione di Jacques Amyot: il problema del testo seguito
in GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA; 47, 1;
Attuale: Roma: CADMO. Herder Editrice e Libreria SRL:Piazza Montecitorio 117-120, I 00186 Rome Italy:011 39 06 6794628, EMAIL: bookcenter@herder.it, INTERNET: http://www.herder.it, Fax: 011 39 06 6784751;
pp. 77
- 100
(ISSN: 0017-0461)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
M. FERRINI,
L’azione del simile e del contrario nella riflessione greca. Concezioni, immagini, espressioni ricorrenti e riemergenti nel tempo
in ATTI - ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI; 153, III-IV;
Istituto Veneto Scienze Lett Arti:Campo S Stefano 2945, 30124 Venice Italy:011 39 041 2407711, Fax: 011 39 041 5210598;
pp. 531
- 559
(ISSN: 0392-1336)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
M. FERRINI,
Mevlan u{dwr: concezioni e interpretazioni
in RUDIAE; 7;
Congedo Editore Luogo pubbl. Galatina;
pp. 211
- 229
(ISSN: 1124-5344)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1994
M. FERRINI,
L’epiteto di colore negli scoli a Omero
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 27;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 273
- 292
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1993
M. FERRINI,
Tw``n ojfqalmw`n a{lwsi": echi di teorie ottiche nella narrativa greca
in AION ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE DI NAPOLI. DIPARTIMENTO DI STUDI DEL MONDO CLASSICO E DEL MEDITERRANEO ANTICO. SEZIONE FILOLOGICO-LETTERARIA; 15;
Herder Editrice e Libreria SRL:Piazza Montecitorio 117-120, I 00186 Rome Italy:011 39 06 6794628, EMAIL: bookcenter@herder.it, INTERNET: http://www.herder.it, Fax: 011 39 06 6784751;
pp. 145
- 168
(ISSN: 1128-7209)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1992
M. FERRINI,
I romanzi greci antichi e il Corpus Hippocraticum
in Tratados hipocráticos (Estudios acerca de su contenido, forma e influencia). Actas del VIIe Colloque International Hippocratique; MADRID,
Universidad Nacional de Educación a Distancia;
pp. 647
- 659
(ISBN: 9788436227796)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1992
M. FERRINI,
Il romanzo di Longo, Dafni e Cloe, e la traduzione di Jacques Amyot
in QUADERNI DI FILOLOGIA E LINGUE ROMANZE; 7;
-Macerata : EUM, 2005- -Roma : L. Lucarini;
pp. 59
- 93
(ISSN: 1971-4858)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1991
M. FERRINI,
Bibliografia di Longo Dafni e Cloe Edizioni e traduzioni
MACERATA,
Università di Macerata;
pp. 1
- 286
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1991
M. FERRINI,
Discorsi giudiziari e altro nel romanzo greco antico
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 24;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 31
- 60
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1990
M. FERRINI,
Le parole e il personaggio: monologhi nel romanzo greco
in GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA; 42, 1;
Attuale: Roma: CADMO. Herder Editrice e Libreria SRL:Piazza Montecitorio 117-120, I 00186 Rome Italy:011 39 06 6794628, EMAIL: bookcenter@herder.it, INTERNET: http://www.herder.it, Fax: 011 39 06 6784751;
pp. 45
- 85
(ISSN: 0017-0461)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1990
M. FERRINI,
Il greco e l’etimologia italiana nella linguistica del Seicento
in Presenza del lessico greco e latino nelle lingue contemporanee. Ciclo di lezioni tenute all’Università di Macerata nell’a.a. 1987/88; MACERATA,
Università d. Studi di Macerata;
pp. 83
- 106
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1988
M. FERRINI,
Discorsi diretti e dialoghi nel romanzo greco antico
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 21;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 33
- 50
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1987
M. FERRINI,
Achille Tazio V 25-27. Analisi di un discorso diretto nel romanzo greco
in AION ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE DI NAPOLI. DIPARTIMENTO DI STUDI DEL MONDO CLASSICO E DEL MEDITERRANEO ANTICO. SEZIONE FILOLOGICO-LETTERARIA; 9-10 (a. 1987-88);
Herder Editrice e Libreria SRL:Piazza Montecitorio 117-120, I 00186 Rome Italy:011 39 06 6794628, EMAIL: bookcenter@herder.it, INTERNET: http://www.herder.it, Fax: 011 39 06 6784751;
pp. 151
- 171
(ISSN: 1128-7209)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1986
M. FERRINI,
Il greco nelle Origini della lingua italiana di Egidio Menaggio. Una pagina di storia degli studi di greco nel XVII secolo
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 19;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 111
- 168
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1985
M. FERRINI,
Espressioni di tempo nell’epica omerica e postomerica
in GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA; 16, 1;
Attuale: Roma: CADMO. Herder Editrice e Libreria SRL:Piazza Montecitorio 117-120, I 00186 Rome Italy:011 39 06 6794628, EMAIL: bookcenter@herder.it, INTERNET: http://www.herder.it, Fax: 011 39 06 6784751;
pp. 15
- 52
(ISSN: 0017-0461)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1985
M. FERRINI,
Il prologo delle Baccanti. La critica e le interpolazioni
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 18;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 117
- 143
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1981
M. FERRINI,
Prometeo
in Quaderni Linguistici e Filologici. Ricerche svolte presso l’Università degli Studi di Macerata; MACERATA,
Herder;
pp. 27
- 52
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1980
M. FERRINI,
M.F. Ferrini, Un nuovo studio sui termini di colore nella poesia greca, «Quad. Urb. Cult. Class.» n.s. 5, 1980, pp. 161-169
in QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA; 5;
Gruppo Editoriale Intern SRL:via Valdera P 116, I 56038 Ponsacco PI Italy:011 39 0587 736499, EMAIL: info@infomedia.it, Fax: 011 39 0587 732232;
pp. 161
- 169
(ISSN: 0033-4987)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1979
M. FERRINI,
I termini di colore nella lirica greca arcaica
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 12;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 165
- 192
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1978
M. FERRINI,
Tragedia e patologia: lessico ippocratico in Euripide
in QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA; 29;
Gruppo Editoriale Intern SRL:via Valdera P 116, I 56038 Ponsacco PI Italy:011 39 0587 736499, EMAIL: info@infomedia.it, Fax: 011 39 0587 732232;
pp. 49
- 62
(ISSN: 0033-4987)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1978
M. FERRINI,
Il problema dei termini di colore nella poesia omerica
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 11;
Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 9
- 35
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2018/2019
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOLOGIA GRECA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15 GRAMMATICA GRECA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15 LINGUA GRECA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 STORIA DELLA LETTERATURA GRECA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10
-
2017/2018
-
2016/2017
-
2015/2016
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOLOGIA GRECA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15 LINGUA GRECA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10 STORIA DELLA LETTERATURA GRECA - Mod.1 Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
L-10
- L-FIL-LET/02 - Lingua e letteratura greca
- L-FIL-LET/05 - Filologia classica
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Scienze dell’Antichità (ind. filologico) |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Francese | Informazione non pervenuta |
Inglese | Informazione non pervenuta |
Tedesco | Informazione non pervenuta |
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta