Laboratorio di lingua greca - Mod. b
- A.A. 2017/2018
- CFU 3
- Ore 21
- Classe di laurea L-10
Conoscenza basilare della lingua greca.
L'intento è di fornire strumenti teorici e metodologici che rendano lo studente in
grado di analizzare autonomamente un testo e di ricomporlo in maniera
intelligibile, dimostrando di aver acquisito una mentalità più duttile, e un modo più
maturo e intelligente di affrontare la lettura di un testo greco.
La traduzione dal greco: lettura e analisi di testi greci.
Il laboratorio si propone di guidare alla comprensione dei testi greci in lingua
originale, e alla riflessione sui complessi aspetti del tradurre, che non consiste in una
meccanica operazione, ma che implica la padronanza delle specifiche strutture
morfologiche, sintattiche e semantiche della lingua di partenza e della lingua d'arrivo,
strutture che, per quanto riguarda il greco, saranno continuamente richiamate, o
riesaminate se necessario. Particolare attenzione sarà rivolta al lessico.
I testi greci oggetto di analisi saranno indicati durante le lezioni.
Il corso è aperto agli studenti di ogni indirizzo di studi. Nell'impostare le lezioni si
terrà conto delle specifiche esigenze dei frequentanti.
- 1. (C) R. Pierini/ R. Tosi Capire il greco Pàtron, Bologna, 2014
-
Lezione dialogata; esercizi e attività seminariali. Articolazione della lezione in
momenti formativi diversi: teorico e applicativo.
- Sono previste prove orali e scritte, tese a valutare la conoscenza della lingua greca e
la capacità di tradurre i testi.
I crediti saranno assegnati in base alla frequenza