Tirocinio archeologico di scavo a cerveteri area sacra di sant'antonio
- A.A. 2017/2018
- CFU 3
- Ore 40
- Classe di laurea L-10
Prerequisiti
Nessuno.
Obiettivi del corso
Fornire abilità tecnico-scientifiche nell'ambito della ricerca archeologica sul terreno.
Programma del corso
Tirocinio di scavo a Cerveteri, area sacra in località S. Antonio.
Nel corso dello scavo verranno illustrate le testimonianze archeologiche di Cerveteri e
la locale cultura materiale.
Saranno impartite sul campo e in laboratorio informazioni sulla tecnica di scavo,
registrazione ed informazione dei dati, rilievo e fotografia archeologica, classificazione
e schedatura dei materiali, uso di moderne tecnologie applicate allo scavo
archeologico.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) A. Carandini Storie della terra. Manuale di scavo archeologico Einaudi, Torino, 1996
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Il testo vale per tutte le fasce di CFU
Metodi didattici
-
Lezioni sul campo sulla lettura dello scavo, redazione di tutte le schede di Unità
stratigrafica, uso degli strumenti di rilevamento, lezioni di rilievo e disegno dei
monumenti con i metodi tradizionali e con l'applicazione di nuove tecnologie. Lezioni
sulla classificazione dei materiali e l'uso dei database relativi. Dimostrazione di
ricostruzioni in 3D. Uso dei repertori bibliografici nelle modalità tradizionali e on-line.
Modalità di valutazione
- Redazione delle schede di Unità stratigrafica e dei materiali ceramici. Preparazione di
una relazione di scavo per verificare la comprensione, la capacità di lettura di uno
scavo, Redazione del METRIX.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
inglese
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
inglese