Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Maria Antonietta Rizzo Didattica 2021/2022 Tirocinio archeologico di scavo a cerveteri area sacra di sant'antonio

Tirocinio archeologico di scavo a cerveteri area sacra di s.antonio

  • Tirocinio archeologico di scavo a cerveteri area sacra di sant'antonio Classe: L-10
  • A.A. 2021/2022
  • CFU 6, 3(m), 1(m)
  • Ore 40, 40(m), 20(m)
  • Classe di laurea LM-84, L-10(m), LM-84(m), LM-14,15(m)
Maria Antonietta Rizzo /
Prerequisiti

Aver seguito almeno un corso di materie archeologiche nel corso dello stesso anno accademico 2021-22 o in anni precedenti

Obiettivi del corso

Fornire abilità tecnico-scientifiche nell'ambito della ricerca archeologica sul terreno. Metodologie di intervento ed esercitazioni pratiche nella elaborazione della documentazione di scavo e nella classificazione dei materiali.

Programma del corso

Tirocinio di scavo a Cerveteri nell'area sacra di S. Antonio,oltre che nella necropoli della Banditaccia, e sistemazione dei materiali di scavo delle campagne precedenti. La campagna si svolgerà in collaborazione alla Soprintendenza per il Lazio e l'Etruria meridionale, e, presso le mura urbiche e a Greppe S.Angelo, insieme al CNR.
Nel corso dello scavo verranno illustrate le testimonianze archeologiche di Cerveteri e la locale cultura materiale.
Saranno impartite sul campo ed in laboratorio informazioni sulle tecniche di scavo, registrazione ed informatizzazione dei dati, sulla base delle più recenti metodologie, rilievo e fotografia archeologica, classificazione e schedatura dei materiali.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) A. Carandini Storie della terra. Manuale di scavo archeologico Einaudi, Torino, 1996
  • 2.  (A) AA.VV Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri. Somogy, Parigi, 2014
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Vale per tutte le fasce di CFU

Metodi didattici
  • I moderni sistemi di scavo archeologico e la redazione di tutta la documentazione relativa.
Modalità di valutazione
  • Compilazione di una relazione finale e delle schede di unità stratigrafica in corso di scavo. Scheda di classificazioni dei materiali
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams