Storia della cultura tedesca
- A.A. 2017/2018
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-11
Interesse per la storia della cultura nei suoi molteplici aspetti;
non è necessario conoscere la lingua tedesca
1. acquisizione di conoscenze e strumenti teorico-metodologici e relativi al campo degli
studi
culturali; 2. approfondimento di nozioni relative ad aspetti specifici (storico-culturali e di
Landeskunde) dei paesi di lingua tedesca; 3. acquisizione di capacità critiche e
argomentative in
forma sia orale che scritta
Il corso, che si svolgerà in forma seminariale, intende trasmettere un approccio alla
cultura tedesca
attraverso l'analisi puntuale di film relativi alla storia e alla cultura dei paesi germanofoni
con un
approccio polifonico e di ampio respiro sia in senso metodologico che cronologico.
Programma: il programma dei film verrà indicati all'inizio del corso
testo generale di riferimento:
A. Arcangeli, Che cos'è la storia culturale, Roma
-
Lezioni frontali e dialogate in forma seminariale; eventuali gruppi di lavoro; materiale
audiovisivo; impiego di risorse online
- Tesina su argomento concordato (in itinere o a fine corso, a seconda dell'esigenza degli
studenti) +
verifica orale sulla parte generale. La tesina dovrà essere sufficientemente ampia e
argomentata e corredata da una
bibliografia ragionata (incide sul voto complessivo al 60%). Nella verifica orale verrà
accertato lo
studio e l'assimilazione dei restanti contenuti trattai durante il corso (incide sul voto
finale al 40%).
inglese, tedesco, francese