Laboratorio di antropologia
- A.A. 2022/2023
- CFU 3
- Ore 21
- Classe di laurea L-11
Nessuno
Il laboratorio sarà incentrato sull'analisi e l'interpretazione dei testi etnografici. In quanto scienza sociale che si confronta con i modi di fare, di pensare e di comunicare di società e culture diversi, l'antropologia si è dotata di apparati teorici e metodologici che consentono di comprendere e interpretare la pluralità linguistica e culturale propria del mondo contemporaneo. Al termine del laboratorio le studentesse e gli studenti avranno acquisito familiarità con alcuni degli strumenti teorici, con i principali nuclei concettuali e le metodologie dell'antropologia, che sapranno applicare in contesti linguistico-culturali articolati con spirito critico e riflessivo.
Dopo una parte introduttiva, il laboratorio si concentrerà sull'analisi e l'interpretazione antropologica di alcuni testi etnografici (dai lavori classici, alle etnografie critiche, fino alle forme di testualità contemporanea).
- 1. (A) Palumbo Berardino, Pizza Giovanni, Schirripa Giuseppe Antropologia Culturale e sociale Loescher, Rivoli, 2023 » Pagine/Capitoli: capitoli scelti
Nel corso delle lezioni saranno forniti ulteriori materiali didattici e dispense utili alla preparazione della prova finale per il conseguimento dell'idoneità
- Il laboratorio alternerà lezioni frontali, seminari ed esercitazioni in aula.
- La prova finale per il conseguimento dell'idoneità consisterà in una presentazione in aula su uno dei testi proposti che peserà per il 50% sulla valutazione finale, la quale terrà conto anche della partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse (50%).
inglese