Lingua e traduzione araba i - Mod. b
-
Lingua e traduzione araba i - Mod. b Classe: L-11
- A.A. 2015/2016
- CFU 9, 3(m)
- Ore 45, 15(m)
- Classe di laurea L-12, L-11(m)
Nessuno
Il corso si propone di offrire agli studenti le prime strutture per la comunicazione in lingua araba, gli elementi base della fonetica, dell'ortografia, della grammatica e un lessico minimo per la composizione e la traduzione.
Il corso prevede una parte di introduzione alla lingua araba (la lingua araba nel contesto delle lingue semitiche, la diglossia). Verranno introdotti i seguenti atti comunicativi: presentarsi, salutare, esprimere possesso, comunicare azioni svolte in un tempo passato e azioni di tutti i giorni. Verranno affrontati i seguenti aspetti grammaticali: generi e numeri dei nomi, pronomi personali, pronomi e aggettivi dimostrativi, lo stato costrutto, introduzione al periodo arabo (frasi nominale e verbale), il verbo trilittero regolare (tempi presente e passato), il verbo essere (kâna) e i modi di tradurre il verbo "avere". Si prevedono esercitazioni in classe di dettato, traduzione e composizione.
- 1. (C) Luc Deheuvels Grammatica araba vol I. Edizione italiana a cura di Antonella Ghersetti. Zanichelli, Bologna, 2010
- 2. (A) E. Baldissera Dizionario compatto arabo/italiano, italiano/arabo Zanichelli, Bologna, 1994
- 3. (C) G.Mion La lingua araba Carocci, Roma, 2007
Materiale integrativo verrà fornito in fotocopia durante il corso
- Il corso prevede lezioni frontali, dialogo in classe in lingua araba classica, esercitazioni a gruppi.
- Esame Scritto (dettato, traduzione dall'arabo e in arabo di frasi contenenti strutture minime) ed esame orale (comprensivo di quesiti grammaticali e colloquio in lingua araba da effettuare con l'esercitatore linguistico)
Inglese