Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Maria Grazia Moroni Didattica 2020/2021 Letteratura bizantina

Letteratura bizantina

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 9
  • Ore 45
  • Classe di laurea L-10
Maria Grazia Moroni / Professoressa di ruolo - II fascia (FICP-01/B)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Conoscenza della lingua greca.

Obiettivi del corso

Conoscenza di aspetti fondamentali della letteratura bizantina;
consapevolezza del ruolo svolto da Bisanzio nella trasmissione del patrimonio
classico; capacità di lettura di testi letterari di età bizantina.

Programma del corso

Il corso intende fornire un'introduzione allo studio della letteratura bizantina
mediante la lettura di testi poetici rappresentativi di varie tipologie (l'epigramma; il contacio; poesia ecfrastica; etc.) e di differenti periodi storici.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) AA. VV. Introduzione alla filologia greca Salerno editrice, Roma, 2004 » Pagine/Capitoli: pp. 415-478
  • 2.  (A) F. Tissoni Mille anni di poesia greca. Antologia dai secoli V-XV Edizioni dell'Orso, Alessandria, 2012 » Pagine/Capitoli: pp.1-312
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Fotocopie dei testi presi in esame saranno fornite a lezione.

Gli studenti non frequentanti o che hanno frequentato saltuariamente le lezioni sono tenuti a concordare personalmente con la docente un programma d'esame alternativo.

Metodi didattici
  • Lezione frontale dialogata con lettura ed analisi di testi forniti dalla docente di volta in volta.
Modalità di valutazione
  • Prova orale. Il colloquio prevede: a) domande sui contenuti del testo adottato e sulle tematiche affrontate nel corso
    monografico; b) traduzione e commento di uno o più testi presentati a lezione.
    Il voto sarà assegnato sulla base dei seguenti criteri: conoscenza dei contenuti della
    disciplina; capacità critica e di organizzazione logica del discorso; correttezza
    espositiva.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams