Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Martin Harper Didattica 2022/2023 Other language activities (english language)

Other language activities (english language)

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 3
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-14
Martin Harper / Collaboratore esperto linguistico
Prerequisiti

Il corso è rivolto a studenti in possesso del livello B2.

Obiettivi del corso

Entro la fine di questo corso gli studenti dovrebbero essere in grado di (i) descrivere un caso criminale o civile dall'inizio alla fine; (ii) preparare una lettera formale che spiega un parere legale (Letter of Advice) in lingua inglese; (iii) preparare una lettera formale che chiede danni o che pretende un risarcimento (Making a Claim / Issuing a Claim) in lingua inglese. Saranno illustrate caratteristiche stilistiche e linguistiche della scrittura in ambito professionale legale, attraverso l'analisi di esempi ed esercitazioni guidate.

Programma del corso

La legge penale
Processi, sentenze, sanzioni e punizioni
L'ordine convenzionale delle parole in lingua inglese legale
I verbi modali (le forme presente / passato / futuro)
Frasi condizionali
Come fare una presentazione PowerPoint
Come dare consigli legali per telefono
Come spiegare un parere legale in una lettera formale
Come chiedere danni e pretendere un risarcimento in una lettera formale

Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Le dispense sono necessarie per ogni lezione e sono disponibili presso il sito web del docente.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali online
    Lettura di testi
    Case Studies
    Comprensione audio / audio-visivo
Modalità di valutazione

  • Prova scritta: una settimana prima della prova orale, i candidati devono consegnare due lettere formali all'indirizzo martin.harper@unimc.it (i) una 'Letter of Advice' che spiega un parere legale in lingua inglese; (ii) una 'Claim' che chiede danni o che pretende un risarcimento. Le lettere devono essere non meno di una pagina ma non oltre due pagine di lunghezza. L'insegnante spiegerà il formato convenzionale di una lettera formale e la struttura retorica appropriata durante il corso ma i candidati dovrebbero concordare il soggetto dell'eventuale parere legale e richiesta per i danni con lui.

    Prova Orale: Ciascuno/a studente deve preparare una presentazione PowerPoint per spiegare un caso legale (o criminale o civile) dall'inizio alla fine, descrivendo il crimine, le prove, la vittima, i sospettati, i testimoni, l'arresto, il processo, il verdetto, la sentenza, eventuali appelli ecc. Ovviamente, il caso non dovrebbe essere uno degli esempi studiati durante il corso di studi.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Lingua Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Lingua Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams