Conoscenze storiche e storico-letterarie di base, in particolare riguardo la storia del Medio Oriente dopo l'avvento dell'Islam. Capacità di leggere e comprendere un semplice testo in lingua araba. Comprensione scritta della lingua inglese.
Il corso si propone di offrire allo studente un profilo storico della produzione letteraria araba tra il decimo e il diciannovesimo secolo, accompagnato da letture critiche di testi letterari del periodo. Alla fine del corso, lo studente dovrà essere in grado di orientarsi nel panorama dei principali autori, dei generi letterari e delle correnti culturali del mondo letterario arabo fino alle soglie della modernità. Lo studente avrà acquisito la capacità di contestualizzare storicamente gli autori e le opere studiati. Lo studente sarà inoltre in grado di leggere, vocalizzare e tradurre alcuni dei testi in lingua analizzati a lezione.
Ad una parte introduttiva volta a contestualizzare il periodo storico e letterario tardo-medioevale nella più lunga storia culturale del mondo arabo-islamico, seguirà la lettura critica e l'analisi filologica di alcuni testi chiave del periodo, accompagnando la lettura dei testi in lingua originale con saggi critici e con l'analisi comparata delle traduzioni in lingua italiana.
- 1. (A) Robert Irwin La favolosa storia delle Mille e Una Notte Donzelli, Roma, 2009
- 2. (A) Mirella Cassarino (a cura di) Le Mille e una Notte Einaudi, Torino, 2019
- 3. (A) H. A. R. Gibb (a cura di) - The travels of Ibn Battuta - Volume I Cambridge university press, Cambridge, 2017
- 4. (A) Ibn Tufayl Epistola di Hayy ibn Yaqdhan Rusconi, Milano, 1983
-
Le lezioni frontali avranno per quanto possibile carattere seminariale e includeranno esercitazioni in cui gli allievi si confronteranno, sotto la guida del docente, con l'analisi brevi testi, anche in lingua originale.
- L'esame si svolgerà come colloquio orale. Agli studenti sarà richiesto di saper collocare i fenomeni storico-letterari studiati nel tempo e nello spazio, di orientarsi nel sistema dei generi letterari e di saper analizzare autonomamente un breve testo tra quelli affrontati durante il corso.
arabo, inglese
arabo