Cyber security e blockchain - Cyber security (mod. a)
- A.A. 2022/2023
- CFU 3
- Ore 20
- Classe di laurea LM-77
Nessuno
L'insegnamento permette agli studenti di acquisire conoscenze e competenze sulla cyber security, con particolare riferimento a sistemi operativi, reti, dati e programmi, e alla sicurezza intesa come gestione dei rischi. Questi aspetti, classificabili come complementari, comportano l'acquisizione di conoscenze e competenze sui requisiti di sicurezza, sulle possibili minacce e sugli strumenti di difesa e di valutazione del rischio.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere, analizzare e gestire i rischi cyber, derivanti da minacce interne o esterne, e di riconoscere e padroneggiare le tecniche e gli strumenti da utilizzare per aumentare la sicurezza informatica.
1. Introduzione al corso
2. I rischi cyber: minacce e contromisure
3. Analisi e gestione del rischio cyber
4. Elementi di crittografia simmetrica e asimmetrica
5. Sicurezza dei sistemi e delle reti
6. Casi di applicazione alle scienze economiche
- 1. (A) Massimo Battaglioni Appunti del corso --, --, 2022
- 2. (C) Matt Bishop Introduction To Computer Security Addison -Wesley, --, 2004
- 3. (C) Niels Ferguson, Bruce Schneier Crittografia Pratica Apogeo Editore, --, 2005
Dispense, video, note condivise
-
- Lezioni frontali
- Esercitazioni
- Analisi di casi di studio
- Seminari
- La prova di accertamento è orale, e consiste in tre domande sugli argomenti del corso.
Inglese