Ulteriori conoscenze linguistiche (lingua francese)
-
Ulteriori conoscenze linguistiche (lingua francese) Classe: L-18
- A.A. 2012/2013
- CFU 4, 4(m)
- Ore 20, 20(m)
- Classe di laurea L-36, L-18(m)
L'unico prerequisito è di essere locutore di UNA delle lingue romanze del manuale
selezionato (italiano, francese, spagnolo, portoghese, catalano), con una
competenza minima di livello B1 in lingua italiana usata come lingua franca durante il corso.
Il corso offre allo studente principiante l’occasione di sviluppare contemporaneamente competenze
di lettura di livello A2 in 4 lingue latine (francese, portoghese, spagnolo, catalano) secondo
l'approccio dell'intercomprensione tra lingue romanze. Fornisce strumenti per l’ulteriore
apprendimento in autonomia nell’orientamento della formazione al plurilinguismo del cittadino
europeo.
In alternativa, lo studente può valorizzare le sue competenze in francese con una prova di idoneità.
Per studenti frequentanti:
FRANCESE E INTERCOMPRENSIONE TRA LINGUE ROMANZE
“Un’ Europa di poliglotti non è una Europa di persone che parlano correntemente
molte lingue, ma nel miglior dei casi di persone che possono incontrarsi parlando
ciascuno la propria lingua e intendono quella dell’altro, che pure non saprebbero
parlare in modo fluente, e intendendola, sia pure a fatica, intendessero il “genio”,
l’universo culturale che ciascuno esprime parlando la lingua dei propri avi e della
propria tradizione."
U. Ecco, La ricerca della lingua perfetta. (1993)
Dagli strumenti dell’intercomprensione tra italiano e francese, all’apertura verso il
progetto di politica linguistica e il metodo pratico dell’intercomprensione tra lingue
romanze :
- metodo di lettura in francese, spagnolo, portoghese, e apertura al rumeno e al
catalano
- interazione scritta con altri locutori di lingue romanze sulla piattaforma Galanet
Per il particolare approccio didattico, questo corso richiede la frequenza degli
studenti.
In alternativa per studenti non frequentanti:
IDONEITA' IN LINGUA FRANCESE
Per gli studenti non frequentanti rimane aperta la possibilità di acquisire i 4 crediti
di UCL in lingua francese (livello A2) per valorizzare competenze acquisite tramite
autoapprendimento e/o partecipazione alle esercitazioni di lettorato del CLA per il corso di Lingua Francese Principianti.
(vd. bibliografia consigliata per non frequentanti per la parte linguistica del corso di
Lingua Francese Principianti)
- 1. (C) GIUDICETTI GianPaolo (et all.) EuroComRom - i sette setacci: Impara a leggere le lingue romanze Shaker Verlag, Aachen, 2002
- 2. (A) Elisabetta Bonvino, Sandrine Caddeo, Eulalia Vilaginés Serra EuRom 5 Hoepli, Milano, 2011
Per il modulo di intercomprensione
Piattaforma di formazione per l'intercomprensione tra lingue romanze: www.galanet.eu
Per l'idoneità in lingua francese
Bibliografia del corso di lingua francese principianti
- § lezione frontale§ esercitazioni § Partecipazione ad una sessione di intercomprensione on line sulla piattaforma galanet.
- § scritto§ orale
francese, spagnolo, portoghese, catalano, rumeno
francese, spagnolo, portoghese