Competenza comunicativa di livello B1 orale e scritta.
- Competenze comunicative orali e scritte di livello B2 del Quadro Europeo Comune
di Riferimento per le lingue
- competenze metalinguistiche: elementi di analisi del discorso mediatico e politico
- competenze tematiche: dibattito politico attuale in Francia
- competenze di mediazione intercuturale nell'ambito delle relazioni binazionali
franco-italiane
Il corso propone agli studenti strumenti per svolgere un ruolo attivo, anche da
mediatore interculturale, nelle relazioni politiche bilaterali franco-italiane attraverso
una comprensione analitica del dibattito attuale nei media francesi e una discreta
padronanza degli strumenti discorsivi necessari per interagire nelle relazioni
internazionali in francese.
Obbiettivo del corso è anche di avicinare gli studenti alla preparazione delle prove
del concorso di ammissione alla carriera diplomatica.
- 1. (C) Patrick Charaudeau Le discours politique: les masques du pouvoir Vuibert, Paris, 2005
- 2. (A) Michel Soignet Objectif Diplomatie 2, Le français des relations européennes et internationales Hachette, Paris, 2010
I documenti del corpus (articoli di stampa, documenti video, dichiarazioni ufficiali...) e documenti di indicazioni metodologiche saranno reperibili nella rubrica "materiali didattici" nella pagina del corso.
-
Le esercitazioni di lettorato organizzate in cooperazione con il CLA fanno parte
integrante del corso. Gli studenti sono invitati a consultare programma e orario del
lettorato B1-B2 sul sito del CLA.
- L'esame comprende:
- una prova scritta con comprensione orale / audiovisiva ed espressione scritta su un
tema di attualità,
- una prova orale finale con presentazione, analisi e dibattito sulla base dei testi
studiati durante il corso o a scelta dello studente.
Francese
Francese