Advanced french

  • Lingua francese avanzata Classe: LM-62
  • A.A. 2014/2015
  • CFU 8, 8(m)
  • Ore 40, 40(m)
  • Classe di laurea LM-52, LM-62(m)
Mathilde Anquetil /
Prerequisiti

Competenza comunicativa orale e scritta di livello B1 del Quadro Europeo Comune
di Riferimento per le lingue.

Obiettivi del corso

Competenze comunicative orali e scritte di livello B2 del Quadro Europeo Comune
di Riferimento per le lingue
- competenze metalinguistiche: elementi di analisi del discorso mediatico e politico
- competenze tematiche: dibattito politico attuale in Francia
- competenze di mediazione intercuturale nell'ambito delle relazioni binazionali
franco-italiane

Programma del corso

Il corso propone agli studenti strumenti per svolgere un ruolo attivo, anche da mediatore interculturale, nelle relazioni politiche bilaterali franco-italiane attraverso una comprensione analitica del dibattito attuale nei media francesi e una discreta padronanza degli strumenti discorsivi necessari per interagire nelle relazioni internazionali in francese.
Obbiettivo del corso è anche di avicinare gli studenti alla preparazione delle prove del concorso di ammissione alla carriera diplomatica.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Rachele Raus FESP: Le Français pour les Etudiants de Sciences Politiques Simone, Napoli, 2005 » Pagine/Capitoli: per gli studenti non frequentanti
  • 2.  (C) Patrick Charaudeau Le discours politique: les masques du pouvoir Vuibert, Paris, 2005
  • 3.  (A) Michel Soignet Objectif Diplomatie 2, Le français des relations européennes et internationales Hachette, Paris, 2010
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

I documenti del corpus (articoli di stampa, documenti video, dichiarazioni ufficiali...) e documenti di indicazioni metodologiche saranno reperibili nella rubrica "materiali didattici" nella pagina del corso.

Metodi didattici
  • Le esercitazioni di lettorato organizzate in cooperazione con il CLA fanno parte
    integrante del corso. Gli studenti sono invitati a consultare programma e orario del
    lettorato B1-B2 sul sito del CLA.
Modalità di valutazione
  • Prova scritta propedeutica con verifica di grammatica, comprensione orale (dalla trasmissione 7 jours sur la planète su www.TV5.org), comprensione ed espressione scritta (riassunto e sviluppo della propria opinione sulla base di un articolo di attualità nella stampa farncofona).

    Prova orale finale: presentazione e analisi discorsiva di un documento studiato durante le lezioni, o per studente non frequentante: presentazione e analisi comparata di una rassegna di articoli dalla stampa francese e dalla stampa italiana su una stessa tematica.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Francese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Francese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO
  •  Modalità di esame

     

  •  Relations politiques France-Italie

     

  •  ANALYSE DU DISCOURS POLITIQUE

    Des ressources, des documents à analyser

    • Le discours de Sarkosy à Dakar (2007)

      Présentation et retranscription du discours de Sarkosy à Dakar en 2007. Vidéo disponible sur: http://www.dailymotion.com/video/x3hqvw_discours-de-dakar-sarkozy-1-3_news

  •  Pratique de la langue

    Des activités réalisées en classe, des textes à rédiger chez soi et à envoyer pour correction...

    • Candidature pour un stage Erasmus +

      Simulation globale: vous cherchez une première expérience professionnelle à l'étranger avec les stages Erasmus +. - Vous lisez les conditions de participation et résumez en français les conditions de participation à ce programme. - Vous rédigez votre CV (modèle européen) et votre LETTRE DE MOTIVATION (cf. conseils dans le manuel “Le français des relations internationales”, dossier 1). - Vous avez un entretien au téléphone avec le responsable du lieu de stage choisi.

  •  COMPREHENSION ORALE

    S'entraîner à comprendre des documents video avec TV5 monde, site de communication francophone.

    • tv5 monde 7 jours sur la planète

      Un site d'information sur l'actualité dans le monde. Chaque semaine 3 documents video avec des exercices de compréhension et une retranscription.