Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Maurizio Migliori Didattica 2018/2019 Laboratorio di propedeutica filosofica

Laboratorio di propedeutica filosofica

  • A.A. 2018/2019
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-5
Maurizio Migliori /
Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana; buona preparazione in termini di cultura
generale.

Obiettivi del corso

Il laboratorio di propedeutica filosofica intende fornire agli studenti strumenti concettuali,
categorie e tecniche di analisi e sintesi per cogliere temi, metodi e linguaggio specifico
propri della disciplina filosofica attraverso un lavoro su e un confronto diretto con testi e
tipologie differenti di scrittura filosofica.

Programma del corso

Il corso sarà suddiviso in due parti, ciascuna da 15 ore, con lezioni alternate.
Nella prima parte il docente affronterà alcuni temi fondamentali della filosofia,
analizzando alcune questioni cruciali della disciplina, in modo da far acquisire ai discenti
dimestichezza con il lessico filosofico e i suoi termini-chiave.
Nella seconda parte, saranno proposti alcuni brevi testi classici, letti in modo integrale,
su cui si lavorerà in modo laboratoriale in modo da favorire l'acquisizione di migliori
capacità di analisi e di sintesi, riflettendo sui temi, sulle domande di fondo e sul lessico
specifico della disciplina. Tali esercitazioni consentiranno anche di riconoscere alcune
tipologie di testo filosofico.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Nicola Abbagnano Dizionario di filosofia Utet, Torino, 2006
  • 2.  (C) Salvatore Natoli Parole della filosofia o dell'arte di meditare Feltrinelli, Milano, 2004
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

I testi da analizzare saranno forniti direttamente dal docente nel corso delle lezioni

Metodi didattici
  • Nella prima parte del corso la lezione frontale sarà dialogata, per l'esigenza di verificare
    le capacità interpretative dei discenti;
    Nella seconda parte il lavoro sarà svolto essenzialmente dagli studenti, anche per grupp,
    con esercitazioni in aula.
Modalità di valutazione
  • In un Laboratorio l'unica possibilità di valutazione è quella in itinere sulle esercitazioni in
    aula.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

nessuna

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

nessuna

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO