Storia del pensiero filosofico classico
- A.A. 2019/2020
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-5
Prerequisiti
Una buona conoscenza del pensiero di Platone.
Obiettivi del corso
Il corso intende proporre una lettura approfondita di un testo platonico sottovalutato, lo Ione, mettendolo a confronto con altri passi in cui Platone parla dell'arte.
Programma del corso
Lettura dello Ione. Lettura dei passi in cui Platone parla di arte, in particolare il libro X della Repubblica.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) M. Migliori Platone ELS La Scuola, Brescia, 2017
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Il docente fornirà durante il corso articoli e materiale critico. Sarà accettata qualunque traduzione dei testi letti.
Metodi didattici
-
In parte lezione frontale tradizionale, in parte svolgimento di analisi testuali da parte
degli studenti in aula.
Modalità di valutazione
- Oltre al risultato delle relazioni fatte in aula, l'esame valuterà la conoscenza dei testi
affrontati durante il corso
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
Nessuna
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
Nessuna