Diritto commerciale e bancario e fiscalita' d'impresa - Mod. diritto commerciale
- A.A. 2014/2015
- CFU 6, 9
- Ore 60
- Classe di laurea L-18
Un'utile frequenza del corso presuppone la padronanza delle nozioni istituzionali del
Diritto Privato.
Il Corso è diretto ad addestrare lo studente all'argomentazione giuridica, applicando
principi e regole del diritto commerciale a problematiche concrete, analizzate anche
attraverso la formulazione di quesiti in termini casistici.
1. Il diritto commerciale come campo d'esperienza e come materia di?insegnamento. ?
2. L'impresa: nozione?
3. Categorie di imprenditori?
4. Lo statuto dell'imprenditore commerciale?
5. L'azienda.?
6. I consorzi e le altre forme di cooperazione inter-imprenditoriale.?
7. Il diritto della concorrenza.?
8. I segni distintivi.?
9. I tipi di società (solo Ebfa)?
10. Le società di persone (solo Ebfa)?
11. Le società per azioni?
12. La società a responsabilità limitata (solo Ebfa).?
13. Le società cooperative (solo Ebfa)?
14. I titoli di credito in generale?
15. La cambiale e l'assegno bancario.?
16. I contratti bancari (solo Ebfa, relativamente al modulo di Diritto bancario)???
- 1. (A) Aa. Vv. (a cura di M. Cian) Diritto commerciale - voll. I - II Giappichelli, Torino, 2014 » Pagine/Capitoli: nelle parti sotto specificate.
- 2. (C) P. Spada Elementi di diritto commerciale- II Elementi Cedam, Padova, 2009
- 3. (C) G. F. Campobasso Diritto Commerciale, 7^ ed. Utet, Torino, 2013 » Pagine/Capitoli: Vol. I, II, III, nelle parti sotto specificate.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Economia Bancaria Finanziaria e Assicurativa (9 crediti)?
Autori Vari., (a cura di M. Cian), Diritto commerciale, Giappichelli, Torino, 2014?
Vol. I: tutto tranne i §§ 21 - 36
Vol. II Dalla Sezione Prima alla Sezione Nona; e i §§ 78, 80 e 81. ?
Può omettersi la lettura delle parti scritte in carattere minore (pari a circa un terzo del testo).?
oppure??
G. F. Campobasso, Diritto Commerciale, 7^ ed., Utet, Torino, 2013:?
Vol. I: tutto escluso cap. VII (Opere di ingegno e invenzioni industriali)?
Vol. II: tutto tranne le società europee (cap. XII)?
Vol. III: solo titoli di credito (parte II) e conto corrente ordinario e contratti bancari (capitolo dodicesimo e tredicesimo).?
Economia Aziendale - Economia e commercio internazionale (6 crediti)?
Autori Vari., (a cura di M. Cian), Diritto commerciale, Giappichelli, Torino, 2014?
Vol. I: tutto tranne i §§ 21 - 36
Vol. II: solo società per azioni (sezione terza), escluse le parti scritte in carattere minore
oppure??
G. F. Campobasso, Diritto Commerciale, 7^ ed., Utet, Torino, 2013:?
Vol. I: tutto escluso il cap. VII (Opere di ingegno e invenzioni industriali)?
Vol. II: solo società per azioni (cap. da IV a XVI)
Vol. III: solo titoli di credito (parte II)
-
Lezione frontale
Esercitazioni scritte
- Esame orale.
Potrà tenersi conto, a richiesta dello studente, del risultato delle esercitazioni
scritte (facoltative) eventualmente sostenute.