Economia monetaria e creditizia - Mod. b
- A.A. 2014/2015
- CFU 3
- Ore 20
- Classe di laurea L-18
Prerequisiti
Microeconomia
Macroeconomia
Obiettivi del corso
Il corso persegue l'obiettivo di fornire adeguate conoscenze allo studente sulle
relazioni tra mercati monetari e finanziari, sul livello di rischio e di incertezza che li
caratterizza e sui meccanismi di trasmissione della politica monetaria.
Programma del corso
- I canali di trasmissione della politica monetaria.
- La banca centrale europea.
- La strategia di politica monetaria dell'eurosistema.
- Prodotti derivati e politica monetaria.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Arcelli, Mario L'economia monetaria e la politica monetaria dell'Unione Europea CEDAM, Torino, 2007
- 2. (C) Alessandrini, Pietro Economia e politica della moneta il Mulino, Bologna, 2011
Metodi didattici
-
Lezione frontale.
Esercitazioni con gruppi di lavoro.
Modalità di valutazione
- Prova scritta e prova orale.