Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Miriam Martin Sastre Didattica 2012/2013 Conoscenza lingua straniera spagnola avanzata

Conoscenza lingua straniera spagnola avanzata

  • A.A. 2012/2013
  • CFU 3
  • Ore 21
  • Classe di laurea LM-89
Miriam Martin Sastre /
Prerequisiti

Gli studenti dovranno possedere un livello di competenza linguistico-comunicativa pari o superiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue verificabile tramite un test d’ingresso all’inizio del corso.

Obiettivi del corso

Il corso mira al raggiungimento di aspetti compresi nel livello B1 secondo i parametri previsti dal QCER.
Si prefigge l’obiettivo di: comprendere i punti chiave di argomenti familiari.
Sapersi muovere con disinvoltura in situazioni mentre si viaggia nel paese in cui si parla la lingua. Essere in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti familiari o di interesse personale. Essere in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti.

Programma del corso

Funzioni:
-Esprimere gusti, emozioni e opinioni.
-Manifestare accordo e/o disaccordo.
-Riferirsi ad azioni del passato.
-Relazionare su eventi del passato.
-Esprimere desideri.
-Dare ordini e consigliare.
-Esprimere possibilità.
-Esprimere una condizione.
-Proibire qualcosa.
-Esprimere finalità.
-Fare giudizi di valore.
-Parlare dello sviluppo di un’azione.
-Riconoscere le parti che compongono un testo giornalistico di tematica collegata alle materie attinenti al percorso di Laurea: Beni Culturali, Patrimonio, Economia, Turismo...
Lessico derivante dallo studio delle suddette funzioni.
Fonetica
Grammatica:
-Imperativo affermativo/negativo.
-Uso contrastivo P.Perfecto/P.Indefinido/P. Imperfecto/ Pluscuamperfecto
-“Ojalá+Sub.”/”Esperar-querer..”
-Uso del Futuro e del Condizionale.
-Presente de Subjuntivo e funzioni (esprimere sentimenti e giudizi di valore, dubbi…).
-Le principali perifrasi verbali ed uso delle principali preposizioni spagnole.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) R. PINILLA - A. SAN MATEO Elexprés SGEL, Madrid, 2009
  • 2.  (C) L. ARAGONES - R. PALENCIA Gramática de uso del español (B1/B2) SM Internacional, Madrid, 2009
  • 3.  (C) CRISTINA LÓPEZ MORENO España contemporánea SGEL, Madrid, 2011
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Dizionari:
TAM, Laura, Grande dizionario di spagnolo, Hoepli, Milano, 2005 (bilingue)
Nuevo diccionario Esencial de la lengua española, ed. Santillana.Clave, ed. SM (monolingue)

Dispense ed altri materiali di riferimento indicati dall'insegnante. Uso di video e audio.
La bibliografia consigliata potrebbe subire delle variazioni a discrezione della docente per potersi adattare al meglio alle esigenze del gruppo.

Metodi didattici
  • § esercitazioni§ gruppi di lavoro § Lezione frontale interattiva
Modalità di valutazione
  • § scritto§ orale
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Spagnolo

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Spagnolo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO