Laboratorio di lingua inglese ii (GRUPPO2)
- A.A. 2021/2022
- CFU 2
- Ore 20
- Classe di laurea LM-85 bis
Superamento del Laboratorio di lingua inglese I, livello A2+/B1 del
Quadro europeo di riferimento delle Lingue (www.coe.int/lang-CEFR).
Raggiungimento del livello B1 del QCER in tutte e quattro le abilità linguistiche: listening, reading, speaking, writing.
Risultati attesi: Acquisizione di maggiore familiarità con aspetti morfosintattici, discorsivi e strategici delle lingua per un'espressione scritta e orale coerente ed efficace rispetto agli obiettivi formativi del Corso di Studio.
Strutture grammaticali: tempi verbali del passato (past simple/present perfect + for and since/past perfect); verbi modali semplici; periodi ipotetici del 1° e 2° tipo; used to; usi dell'infinito e del participio presente e passato; forma passiva; discorso indiretto; pronomi, aggettivi, avverbi e congiunzioni.
Competenze lessicali: sviluppo del lessico relativo a diversi ambiti: scuola ed educazione, salute, luoghi, sport e tempo libero.
Abilità linguistiche: potenziamento della capacità di comprensione di testi scritti e situazioni comunicative orali.
- 1. (A) Christina Latham-Koenig, Clive Oxenden & Paul Seligson English File Digital pre-intermediate. Student's Book & Workbook. Libro misto con espansione online Oxford university press, Oxford, 2019
Eventuali ulteriori materiali verranno messi a disposizione o indicati dalla docente durante lo svolgimento del corso.
-
. Lezioni frontali dialogate.
. Esercitazioni individuali, in coppia e di gruppo.
. Uso di risorse multimediali.
. Principali metodologie didattiche utilizzate nell'insegnamento nell'inglese nella scuola primaria (role-play, TPR...).
- L'esame finale, in inglese, si compone di due parti:
una prova scritta (grammar test, reading comprehension, listening comprehension, writing of a short text);
una prova orale consistente in un dialogo da svolgere a coppie.
Parametri per la valutazione: produzione scritta e orale - livello B1 del Quadro Europeo di Riferimento delle Lingue.
Per essere ammessi a sostenere la prova finale è necessario aver rispettato l'obbligo di frequenza previsto per tutti i Laboratori inseriti nel piano di studio, pari ad almeno il 70% delle lezioni.
Inglese
Inglese