Storia della filosofia moderna
-
Storia della filosofia moderna e contemp. - M1 Classe: L-5
- A.A. 2015/2016
- CFU 6, 6(m)
- Ore 30, 30(m)
- Classe di laurea L-5, L-5(m)
Buona conoscenza della filosofia moderna.
Grazie alla lettura e al commento di un testo cruciale dell'illuminismo francese (Paul Thiry d'Holbach, "Le bon sens"), il corso si propone di fornire una solida formazione di base, che consenta una matura consapevolezza critica della tradizione culturale dell'Occidente. Il solido apprendimento del testo holbachiano dovrà fornire il possesso di buone competenze logiche, nonché la conoscenza delle principali tecniche argomentative e dimostrative. Il costante ricorso al testo originale (in francese) permetterà allo studente di muoversi facilmente in contesti diversificati, anche dal punto di vista linguistico o interculturale.
D'Holbach e la filosofia.
Lettura e commento di Paul Thiry d'Holbach, Le bon sens ou idées naturelles opposées aux idées surnaturelles (1772)
- 1. (A) Paul Thiry d'Holbach Il buon senso, a cura di Sebastiano Timpanaro Garzanti, Milano, 2005 » Pagine/Capitoli: pp. VII-LXXXI, 1-225
In caso di studenti non frequentanti, o per crediti superiori a sei, è obbligatorio uno dei testi consigliati.
- Lezioni frontali dialogate.
- La prova di accertamento è orale. Prevede una serie di domande, di difficoltà crescente, tese ad accertare la perfetta conoscenza del programma svolto.
Francese.
Nessuna.