Valutazione delle performance aziendali e comportamento manageriale - Comportamento manageriale
- A.A. 2021/2022
- CFU 9
- Ore 60
- Classe di laurea LM-77
Nessuno
Attraverso lezioni frontali, lavori in team e laboratori il corso ha come obiettivo principale quello di formare gli studenti, fornendo loro le nozioni
teoriche e gli strumenti pratici per approfondire tematiche inerenti la gestione e valorizzazione delle risorse umane, il pensiero sistemico, l'organizational learning e in generale tutto ciò che rientra nell'alveo dell'organizational behaviour.
Organizational Behaviour, la gestione delle risorse umane, la vision e la mission organizzativa, il comportamento etico nelle organizzazioni, i valori e gli atteggiamenti degli individui nelle organizzazioni, la cultura organizzativa e le sue dinamiche, la gestione delle dinamiche interculturali, la gestione e valorizzazione della diversità, la motivazione, l'empowerment, la gestione di gruppi, delle loro dinamiche e dei conflitti organizzativi, i processi decisionali, il leader e gli approcci alla leadership, la gestione del personale.
- 1. (A) Kreitner, R.; Kinicki, A. Comportamento Organizzativo. Dalla teoria all'esperienza Apogeo, Milano, 2013 » Pagine/Capitoli: Cap. 1-2-3-4-5-6-8-10-11-12-13-14-15-16-17; Pagg. 1-135; 161-186; 213-426
- 2. (A) Noe, R., Hollenbeck, J., Gerhart B., Wright, P. Gestione delle risorse umane Apogeo, Milano, 2019 » Pagine/Capitoli: Cap. 5 e 8
Altri materiali forniti dal docente durante le lezioni
- Lezioni in aula, lavori in gruppo e laboratori pratici, seminari.
- Esame scritto e orale
Presentazioni in aula di lavori di gruppo oggetto di valutazione in sede d'esame