Conoscenza della lingua di livello A2, secondo il quadro comune Europeo.
L'obiettivo del corso è quello di permettere ai discenti di esprimersi e comunicare in lingua Inglese con particolare attenzione all'Inglese giuridico-aziendale (livello B1)
Programma frequentanti e non frequentanti:
Approfondimenti di speaking, listening e writing in ambito giuridico-aziendale.
Approfondimenti in ambito giuridico:
-terminologia legale ricorrente
-la contrattualistica internazionale: terminologia, situazioni-tipo (contratto di fornitura internazionale, contratto di lavoro e stage europeo, contratto di agenzia, la procura, lettere di intenti, deleghe)
-lo statuto e l'atto costitutivo
-il bilancio di esercizio in Inglese (cenni)
-l'Inglese nei tribunali: le parti, gli atti processuali, le fasi del processo civile
-le fasi e le parti nel processo penale
Revisioni grammaticali
Esercitazioni in aula
- 1. (A) Raymond Murphy English Grammar in Use Cambridge Univesity Press, -, 2004
- 2. (C) Patrizia Giampieri Business English in a Nutshell A. Curcio, Roma, 2011
- 3. (A) Patrizia Giampieri Business English Zanichelli, Bologna, 2013
- 4. (A) Patrizia Giampieri Legal English Giuffrè , -, 2015
Dispense ed altro materiale per approfondimenti in ambito legale fornito dal docente
- lezioni frontali, esercitazioni e lavori di gruppo
- scritto
Inglese
Inglese