Lingua inglese

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 6
  • Ore 40
  • Classe di laurea L-18
Patrizia Giampieri /
Prerequisiti

Conoscenza della lingua a livello A2 (quadro europeo di riferimento).

Obiettivi del corso

L'obiettivo del corso è quello di permettere ai discenti di esprimersi e comunicare in maniera fluente ed efficace in lingua Inglese, sia in forma scritta che orale, a livello B1 (quadro europeo di riferimento) descrivendo sé stessi, gli altri, l'ambiente che li circonda ed impiegando vocaboli familiari. Particolare attenzione verrà data all'ambito economico-commerciale.

Programma del corso

Questa corso offre agli studenti l'opportunità di praticare, esaminare, e migliorare le proprie capacità di comunicazione scritta e orale ed a migliorare le proprie competenze linguistiche in campo economico e commerciale. Il programma verterà quindi su:
-Aspetti grammaticali (past tenses, future tenses, if clauses, have to/must)
-Comunicazione scritta riguardanti le realtà economico-azioendali (lettere commerciali, fax ed email, brevi relazioni, riassunti, memo, verbali di riunioni; descrivere un profilo aziendale, descrivere un prodotto per una inserzione pubblicitaria o per il catalogo etc.)
-Espressione orale in Inglese con aspetti ed approfondimenti della realtà economico-aziendale e commerciale:
--Comunicazione orale: saper descrivere un trend o andamento economico; come iniziare o terminare una riunione di lavoro
--Comunicazione telefonica
-Lettura, comprensione ed analisi di testi inerenti al commercio, all'economia, al marketing presi da riviste, giornali o siti web in lingua inglese.

Particolare attenzione sarà rivolta alla pronuncia.

I non frequentanti potranno scaricare il materiale didattico dal sito della docente

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Raymond Murphy English Grammar in Use Cambridge Univesity Press, -, 2004
  • 2.  (A) Patrizia Giampieri Business English in a Nutshell A. Curcio, Roma, 2011
  • 3.  (A) Patrizia Giampieri Business English Zanichelli, Bologna, 2013
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Frequentanti e non frequentanti
Dispense, file audio con script del testo

Metodi didattici
  • ascolto di dialoghi in lingua Inglese, video in lingua Inglese di personaggi del mondo economico-politico, studio di casi.
    Lettura di testi, brani ed articoli.
Modalità di valutazione
  • scritto ed orale
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO