Lingua inglese
- A.A. 2015/2016
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea L-18
Conoscenza della lingua a livello A2 (quadro europeo di riferimento).
L'obiettivo del corso è quello di permettere ai discenti di esprimersi e comunicare in maniera fluente ed efficace in lingua Inglese, sia in forma scritta che orale, a livello B1 (quadro europeo di riferimento) con particolare attenzione all'ambito economico-commerciale, bancario e finanziario.
Questa corso offre agli studenti l'opportunità di praticare, esaminare e migliorare le proprie capacità di comunicazione scritta e orale, migliorando anche le proprie competenze linguistiche in campo economico, commerciale, finanziario e bancario. Il programma verterà quindi su:
-Revisioni grammaticali
-Comunicazioni commerciali scritte riguardanti le realtà economico-aziendali e finanziarie (lettere commerciali, fax ed email)
-Espressione orale in Inglese con approfondimenti sulla realtà economico-aziendale, finanziaria e commerciale: la comunicazione telefonica
-Il curriculum vitae e la lettera di presentazione
-Il commercio con l'estero: le condizioni di vendita ed il pagamento nel commercio internazionale (lettere di credito, credito documentario, fatture commerciali, fatture proforma); il trasporto (documenti di trasporto, INCOTERMS); la logistica
-Lettura, comprensione ed analisi di testi inerenti al commercio, all'economia ed alla finanza.
Particolare attenzione sarà rivolta alla pronuncia.
I frequentanti e non frequentanti dovranno scaricare il materiale didattico dal sito della docente.
- 1. (A) Patrizia Giampieri Business English in a Nutshell A. Curcio, Roma, 2011
- 2. (A) Patrizia Giampieri Business English Zanichelli, Bologna, 2013
Frequentanti e non frequentanti:
Durante l'A.A. si caricherà del materiale didattico sulla pagina docente.
Gli studenti frequentanti dovranno scaricare tale materiale e portarlo (o consultarlo tramite supporto elettronico) a lezione.
Gli studenti non frequentanti dovranno scaricare il materiale ad integrazione del programma.
Per gli studenti fuori corso, erasmus e lavoratori si prevede un programma specifico.
A fine A.A. verrà caricato sulla pagina docente il PROGRAMMA dettagliato DEFINITIVO per tutte le tipologie di studenti. Gli studenti dovranno far riferimento a questo.
-
Lezioni frontali ove si prevede l'interazione e la partecipazione diretta dei discenti.
Ascolto di dialoghi in lingua Inglese, video in lingua Inglese.
Lettura di testi ed articoli.
- scritto ed orale
Inglese
Inglese