Economia e tecnica degli scambi internazionali
- A.A. 2014/2015
- CFU 9
- Ore 60
- Classe di laurea L-18
Fondamenti di microeconomia
Il corso fornisce strumenti per comprendere le problematiche del processo di internazionalizzazione delle imprese, sia di piccole che di grandi dimensioni.
In particolare, vengono approfonditi i seguenti temi: la globalizzazione dei mercati, i modelli di internazionalizzazione, le modalità di entrata nei mercati esteri, i vantaggi e le difficoltà relativi al commercio internazionale, le relazioni internazionali infra e inter-filiera e le relative dinamiche concorrenziali.
Il corso consente agli studenti di sviluppare le conoscenze sulle strategie internazionali delle imprese e le capacità per interpretare le modificazioni economiche e sociali dei sistemi-paese.
La globalizzazione dei mercati
Il processo di internazionalizzazione delle imprese
I modelli dell'internazionalizzazione
Gli orientamenti delle imprese internazionalizzate: etnocentrico, policentrico e geocentrico
La scelta delle aree mercato in cui operare
L'analisi del paese-mercato
Le barriere all'ingresso
La misurazione del potenziale di mercato
Le modalità di ingresso nei mercati esteri
L'esportazione (indiretta e diretta)
L'integrazione
Gli investimenti diretti all'estero
La gestione delle relazioni infra e inter-filiera
Le strutture organizzative per le imprese internazionalizzate
Le problematiche dei contratti nel commercio internazionale
- 1. (A) Elena Cedrola Il marketing internazionale per le piccole e medie imprese McGraw-Hill, Milano, 2005 » Pagine/Capitoli: Capitoli: I, II, III, IV
- 2. (C) Enrico Valdani, Giuseppe Bertoli Mercati internazionali e marketing Egea , Milano, 2006 » Pagine/Capitoli: Le parti da approfondire verranno comunicate in aula
-
Il corso prevede l'utilizzo delle seguenti modalità didattiche:
- lezione frontale con presentazione di slides
- analisi di casi aziendali
- discussione in aula su letture di approfondimento
- esercitazioni
- project work
- Il grado di preparazione viene valutato mediante una prova scritta, concernente i temi trattati in aula, il materiale integrativo e di approfondimento fornito e il testo di riferimento consigliato.
Inglese