Metodi e tecniche di analisi dei processi psicologici
- A.A. 2015/2016
- CFU 5
- Ore 25
- Classe di laurea L-39
Conoscenze di base di Psicologia
Dare agli studenti la possibilità di passare da una psicologia di senso comune a un approccio psicologico di tipo scientifico, introducendo il linguaggio tecnico e il lessico connesso.
Coinvolgere gli studenti in situazioni di partecipazione attiva, in particolare attività di osservazione e discussione di casi.
Creare occasioni di riflessione e di autovalutazione delle proprie conoscenze e competenze
Verranno presentati i principali approcci teorici e le metodologie tipiche della psicologia dello sviluppo, con particolare riferimento alla teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner e alle sue possibili applicazioni nel servizio sociale. La realizzazione degli obiettivi è affidata alla discussione in aula dei principali nodi epistemologici, metodologici e teorici.
- 1. (C) Pojaghi B., Nicolini P. Contributi di psicologia sociale in contesti socio-educativi Franco Angeli, Milano, 2000
- 2. (A) Nicolini P. La teoria delle intelligenze multiple: aspetti concettuali e buone pratiche Junior, Bergamo, 2010
- Lezioni partecipate, esercitazioni, lavori in piccolo gruppo
- Verifica scritta intermedia e colloquio orale.
Saranno presi in considerazione i seguenti elementi per la valutazione: allo studente sono basicamente richieste le conoscenze teoriche, i riferimenti agli autori nonché l'utilizzo di un gergo tecnico adeguato e coerente ai diversi approcci teorici; saranno inoltre apprezzati la capacità di mostrare adeguati collegamenti tra teorie e tra autori, la capacità di evidenziare riferimenti critici alle teorie.
inglese, spagnolo
inglese, spagnolo