Politica economica
- A.A. 2014/2015
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea L-18
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti
Microeconomia e macroeconomia di base
Obiettivi del corso
Il corso si propone di favorire la comprensione del ruolo e degli strumenti dell'azione pubblica in una economia quale quella italiana ed europea.
Programma del corso
1. Economia politica e politica economica
2. Efficienza, equità e giustizia sociale
3. Le teorie del mercato e dei suoi fallimenti
4. Le teorie dell'economia capitalistica di mercato e dei suoi fallimenti
5. Politiche microeconomiche
6. Politiche redistributive
7. Politiche macroeconomiche
8. Istituzioni private e pubbliche in un ambito internazionale
9. Politica economica e globalizzazione
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) N. Acocella Politica economica e strategie aziendali Carocci, Roma, 2011 » Pagine/Capitoli: tutto, esclusi il par. 3.6 e i capp. 4, 5, 9 e 14
Metodi didattici
- Lezioni frontali con possibile proposte di letture e con discussioni
Modalità di valutazione
- prova scritta con eventuale integrazione orale