Paolo Sospiro
Paolo Sospiro si laurea in Economia Politica presso l'UNIVPM con un’esperienza ERASMUS presso l’ISCTE di Lisbona ed un soggiorno in Etiopia per lo studio delle carestie. Frequenta il Mestrado in Estudios Africanos presso l’ISCTE di Lisbona e si specializza in Economia dello Sviluppo e Cooperazione presso il Centro Nord/Sud (UnivPM). Svolge alcune esperienze di cooperazione internazionale (Bosnia, Albania, Kossovo e Timor Est). Fonda il Circolo Culturale Africa e si iscrive al corso di Dottorato in Politica ed Economia dei PVS presso l’Università di Firenze. Visiting student presso IUE e partecipa alla seguenti summer school: Mediterranean Program (IUE), Econometria ed Econometria per dottorandi di Bertinoro. Collabora con il CeSPI sul tema delle migrazioni nell'area euro-mediterranea. Dal 2005 è docente al Master IMES in bionergie ed ambiente (http://crear.unifi.it/imes/index.ita.php) presso l’Università di Firenze. Dal 2007 è docente di Economia dei Processi di Globalizzazione e nel 2009 docente di Politica Economica Internazionale. Nel 2008 è borsista presso l'UNIVPM per una ricerca sulla condizione di povertà abitativa dei marchigiani. Svolge attività di ricerca sia con l'Università di Macerata sia con l'Università di Firenze. Nel 2016-2017 è stato visiting scholar presso la Beijing Normal University di Pechino (Cina) e presso l'Institute for Work and Technology dell'Università di Dortmund di Gelsenkirchen (Germania).
I principali temi di ricerca sono: rimesse dei migranti, relazione tra migrazione e sviluppo, servizi di interesse generale quali energia, trasporti, rifiuti ed infine formazione. Materie di interesse: economia dello sviluppo, economia internazionale, economia monetaria internazionale, macroeconomia, microeconomia, economia pubblica, economia dell'energia ed infine economia dell'industria. Aree geografiche di interesse: Europa, Cina, Mediterraneo ed Africa e i processi di integrazione.
- SECS-P/01 - Economia politica
- SECS-P/02 - Politica economica
- SECS-P/06 - Economia applicata
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta