Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Patrizia Dragoni Didattica 2024/2025 Museologia (modulo i)

Museologia (modulo i)

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea SAB-5203
Patrizia Dragoni / Professoressa di ruolo - I fascia (ARTE-01/D)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti


Conoscenza della storia, dell'evoluzione e dell'organizzazione dei musei.

Conoscenza della legislazione dei beni culturali.

Obiettivi del corso

Il corso intende offrire elementi di approfondimento della storia dell'istituzione  museale, al fine di fornire agli studenti strumenti e metodi di ricerca attraverso la conoscenza delle fonti.


Programma del corso

Il corso intende approfondire la storia del museo e delle sue trasformazioni nel corso nel XX secolo, attraverso la specifica lente delle figure femminili che lo hanno diretto o tutelato.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

E. Carrara, P. Dragoni (a cura di), Le donne storiche dell'arte fra tutela, conservazione e ricerca, Macerata: EUM 2022.


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Eventuali altre informazioni saranno comunicate durante il corso.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate

    Visione di materiali audio-video

    Analisi di casi di studio

    Incontri con professionisti del settore

Modalità di valutazione
  • La valutazione avverà sulla base dell'esame di un elaborato scritto consistente in una tesina su una figura femminile che, nel corso del XX secolo, ha operato in un museo a scelta dello studente.

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese e francese.

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams