Conoscenza sicura della lingua latina, nelle sue fondamentali strutture morfo-sintattiche; buona
conoscenza della letteratura latina e della storia romana.
L'insegnamento si propone di affrontare le problematiche filologiche relative al II libro delle Elegie di
Properzio con riferimento ai principi di critica testuale e di analisi linguistica, alla problematica della
trasmissione del testo properziano ed alla riflessione sugli approcci critici relativi.
Lettura critica, analisi testuale, commento linguistico del II libro delle Elegie di Properzio; la
problematica, da Lachmann a Fedeli, della ripartizione delle elegie del II libro delle Elegie di
Properzio; confronto tra le fondamentali edizioni critiche relative.
- 1. (A) P. FEDELI Properzio: Elegie, Libro II. Introduzione, testo e commento. ARCA Classical Texts, Papers and Monographs 45., Cambridge, 2005
- Lezione frontale.
- Gli studenti saranno valutati sulla base della conoscenza dei contenuti proposti e sulla capacità di
saper affrontare criticamente e filologicamente i testi proposti.
inglese