Laboratorio di esercitazioni di sintassi latina
- A.A. 2019/2020
- CFU 3
- Ore 21
- Classe di laurea L-10
Conoscenza sicura delle strutture morfo-sintattiche della lingua italiana
Acquisizione e conoscenza delle fondamentali strutture morfo-sintattiche della lingua
latina
I caratteri fondamentali della struttura sintattica della lingua latina, nel confronto con
quella della lingua italiana, attraverso la presentazione di quadri sinottici riassuntivi di
base.
Trattazione dettagliata delle seguenti strutture sintattiche latine:
la proposizione soggettiva, la proposizione oggettiva, la proposizione finale, la
proposizione consecutiva, la proposizione comparativa, l'ablativo assoluto, il participio
congiunto, il periodo ipotetico. Cenni relativi alla 'consecutio temporum'.
- 1. (C) A. TRAINA, T. BERTOTTI, L. PASQUALINI Morfologia e sintassi latina per i Licei e gli Ist. mag. Cappelli Editore, Padova, 2007 » Pagine/Capitoli: pp. 1-55
Appunti forniti dal docente
- Lezione frontale ed esercitazioni
- Gli studenti saranno valutati sia, in itinere, in relazione alla partecipazione attiva alle lezioni ed all'attività laboratoriale ed esercitativa sia, in fase finale, con una prova scritta di traduzione dal latino scelta tra ì brani d'autore tradotti durante le lezioni.
inglese
Latino