Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Piero Crispiani Didattica 2014/2015 Pedagogia speciale

Pedagogia speciale

  • Pedagogia speciale Classe: A017
  • Pedagogia speciale Classe: A037, A051, A052, AC05, AC08
  • A.A. 2014/2015
  • CFU 6, 6(m)
  • Ore 30, 30(m)
  • Classe di laurea A036, A017(m), A037(m), A051(m), A052(m), AC08(m), AC05(m)
Piero Crispiani /
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Riflettere sulle questioni epistemologiche della pedagogia clinica, della didattica e
della pedagogia speciale.
Riflettere sui percorsi educativi destinati alla famiglia in prospettiva ecologica.
Acquisire un linguaggio specifico.

Programma del corso

Questioni epistemologiche
Lo statuto epistemologico della pedagogia
La pedagogia clinica
La personalità: struttura e sviluppo.
Dall'educazione tradizionale all'educazione clinica.
La disabilità: valutazione pedagogica e trattamento.
La didattica: tra principi epistemologici e ricaduta professionale.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Piero Crispiani Pedagogia clinica Junior, Bergamo, 2001
  • 2.  (A) P.Crispiani Hermes 2012. Glossario scientifico professionale Junior, Bergamo, 2011
Metodi didattici
  • Il corso sarà articolato in lezioni frontali durante le quali vi saranno conversazioni o continue interazioni docente-corsisti.
    Indicazioni per la costruzione di un glossario personale inerente il percorso interpretativo.
Modalità di valutazione
  • Valutazione orale della pertinenza concettuale o resoconto del percorso di apprendiemnto.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO