Interpretazione per la comunicazione istituzionale e mediatica - lingua spagnola
- A.A. 2019/2020
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-38
Aver superato l'esame di "Interpretazione per la Cooperazione Internazionale" del I anno. Ottima padronanza della lingua italiana e competenza nella lingua spagnola pari al livello C1 del QCER.
Il corso mira a preparare lo studente ad affrontare un discorso in ambito istituzionale e mediatico con l'ausilio delle tecniche soggiacenti alla dialogica conversazionale e il rafforzamento delle tecniche dell'interpretazione consecutiva.
Il corso si incentrerà sullo sviluppo di competenze linguistiche finalizzate all'acquisizione di un vasto vocabolario in campo istituzionale e mediatico (2 CFU). Le simulazioni verteranno su discorsi politici, conferenze stampa e interviste televisive, e saranno finalizzate all'acquisizione di strategie interpretative utili alla resa nella lingua d'arrivo del discorso proposto (2 CFU). A tal proposito, verrà posta enfasi sull'importanza dello sviluppo di un adeguato sistema di note che includa, tra gli altri, l'utilizzo di simboli, connettori logici e regole sintattiche (2 CFU). Inoltre, la visione quotidiana di giornali e telegiornali sarà caldamente consigliata, in quanto le simulazioni in classe saranno basate su un tipo di linguaggio giornalistico e politico.
- 1. (A) Bosch, C. Técnicas de interpretación consecutiva: la toma de notas : manual para el estudiante Comares , Granada, 2012
- 2. (A) Falbo, C., Russo, M. e Straniero Sergio, F. Interpretazione simultanea e consecutiva Hoepli, Milano, 1999
- 3. (A) Russo, M. L'interpretazione consecutiva dallo spagnolo in italiano. Conoscere altri sistemi per sviluppare il proprio Gedit, Bologna, 2005
- 4. (A) Russo, M., Mack G. Interpretazione di trattativa Hoepli, Milano, 2005
- 5. (A) Trovato, G. La mediazione linguistica orale in un'ottica comparativa spagnolo-italiano Città del Sole Edizioni, Reggio Calabria, 2013
La dispensa verrà disponibile presso la copisteria che verrà indicata a lezione o verrà resa scaricabile dalla pagina docente.
-
Lezioni frontali
Esercitazioni in gruppo
Materiale audiovisivo
- La prova di esame consisterà in una traduzione a vista di circa 200-250 parole e un discorso della durata di circa 3 minuti. Lo studente verrà valutato oltre per le sue competenze linguistiche, per la qualità della resa interpretativa e la prosodia.
Gli studenti non frequentanti si dovranno attenere comunque al presente programma.
Spagnolo
Spagnolo