Economia monetaria e creditizia - Mod. a
- A.A. 2014/2015
- CFU 3
- Ore 20
- Classe di laurea L-18
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti
Microeconomia
Macroeconomia
Obiettivi del corso
Il corso persegue l'obiettivo di fornire adeguate conoscenze allo studente sul
funzionamento dei mercati monetari e finanziari, sul livello di rischio ed incertezza che
li caratterizza e sui meccanismi di trasmissione della politica monetaria.
Programma del corso
La moneta
La moneta e le attività finanziarie nell'area euro
Il mercato dei depositi
La teoria quantitativa della moneta
La domanda di moneta keynesiana
La preferenza per la liquidità e le sue riformulazioni
Teoria delle scelte di portafoglio
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Mario Arcelli L'economia monetaria e la politica monetaria dell'Unione Europea Cedam, Padova, 2007
Metodi didattici
- Lezioni frontali
Modalità di valutazione
- Scritto ed orale