Macroeconomia (vs)
- A.A. 2015/2016
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea L-18
Microeconomia
Il corso intende fornire allo studente una descrizione esauriente dei concetti fondamentali della
contabilità nazionale e della macroeconomia, ponendo particolare attenzione al dibattito tra la scuola
neoclassica e quella keynesiana e alle basi microeconomiche della macroeconomia. La conoscenza
di elementi di microeconomia è un prerequisito indispensabile per una migliore fruizione del corso
La contabilità nazionale
La scelta del consumatore in un contesto intertemporale
L'economia delle dotazioni neoclassica
La funzione d'investimento
L'economia della produzione: il mercato del lavoro
Il mercato della moneta
L'economia keynesiana: l'equilibrio IS-LM
L'offerta aggregata
L'equilibrio macroeconomico keynesiano
Elementi di Economia Internazionale
- 1. (A) Gustavo Piga Lezioni di Macroeconomia Giappichelli, Torino, 2009
- 2. (C) Steven Landsburg Macroeconomics Mcgraw-Hill College, New-york, 1996 » Pagine/Capitoli: 640
- Lezione frontale
- Scritto ed Orale