Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Raffaella Niro Didattica 2012/2013 Istituzioni di diritto pubblico

Istituzioni di diritto pubblico

  • Istituzioni di diritto pubblico Classe: L-20
  • A.A. 2012/2013
  • CFU 8, 10, 8(m)
  • Ore 40, 50, 40(m)
  • Classe di laurea L-36, L-20(m)
Raffaella Niro / Professoressa di ruolo - II fascia (GIUR-05/A)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Obiettivi del corso

Il corso si propone di avviare gli studenti allo studio ed alla conoscenza dei lineamenti essenziali del diritto pubblico italiano, muovendo dall'analisi dei caratteri e dei contenuti della Costituzione italiana

Programma del corso

Programma da 6 crediti:
il corso muoverà dall'esame dei caratteri essenziali del fenomeno giuridico, come le nozioni di norma giuridica, ordinamento giuridico e rapporti fra ordinamenti giuridici. L'analisi si concentrerà sugli aspetti principali dell'ordinamento costituzionale italiano. In particolare verranno approfonditi i seguenti aspetti:
- i caratteri dello Stato italiano come Stato di democrazia pluralistica;
- caratteri e funzioni del Parlamento, del Presidente della Repubblica e del Governo;
- il sistema delle autonomie regionali;
- le fonti del diritto;
- il sistema giudiziario;
- la giustizia costituzionale.

Programma da 8 crediti:
agli argomenti sopra elencati si aggiungerà l'esame di altri due temi:
- i principi costituzionali in tema di amministrazione pubblica;
- gli atti della pubblica amministrazione.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Bin-Pitruzzella Diritto pubblico Giappichelli, torino, 2009
  • 2.  (C) Mazziotti-Salerno Diritto costituzionale Cedam, Padova, 2008
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programma da 6 CFU:
Tutto il testo di Bin-Pitruzzella tranne il capitolo VI del Percorso I e il capitolo VI del Percorso II e tranne le pagine da 407 a 455.

Programma da 8 CFU:
Tutto il testo di Bin-Pitruzzella tranne le pagine da 407 a 455

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ esercitazioni
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO