Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale - Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 2
- A.A. 2012/2013
- CFU 4
- Ore 20
- Classe di laurea L-39
Aver sostenuto l'esame di Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale I.
Le tematiche individuate riguardano principalmente le competenze sociali e relazionali della figura assistenziale. Nell’ambito del modello umanistico “centrato sulla persona”, le competenze professionali sono orientate alla costruzione di percorsi progettuali di intervento, in ambito individuale, familiare e di gruppo.
L’evoluzione dal modello tradizionale al modello sistemico bio-psico-sociale
Fenomenologia della relazione di aiuto
La relazionalità secondo l'Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers e il Gordon Relationship Model
La dimensione clinica dell’interazione comunicativa
La scoperta dell’Altro come persona e le competenze di ascolto
Neuroscienze, intersoggettività, empatia e neuroni specchio
Le domande nel colloquio di aiuto centrato sulla persona: metodologia e problematiche
La dimensione emozionale nel contesto dell’assistenza. Il vissuto di vulnerabilità e il significato soggettivo della sofferenza.
Lo stress del caregiver.
- 1. (A) C. Rogers Un modo di essere Giunti, FIRENZE, 2012 » Pagine/Capitoli: Tutto
- 2. (A) M. Barnes Storie di caregiver. Il senso della cura. Erickson, Trento, 2010 » Pagine/Capitoli: tutto
- 3. (A) Gordon T. Relazioni efficaci La meridiana, Bari, 2005 » Pagine/Capitoli: tutto
- § lezione frontale§ gruppi di lavoro
- § orale
Inglese
inglese o francese