Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Renato Vignati Didattica 2013/2014 Patologia della comunicazione

Patologia della comunicazione

  • A.A. 2013/2014
  • Ore 30
Renato Vignati /
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Il corso intende approfondire gli elementi essenziali per la definizione e per l' inquadramento clinico della comunicazione e delle sue specifiche patologie, con particolare riferimento agli interventi nell'ambito dell'apprendimento e della comunicazione efficace.

Programma del corso

Concetti di base della comunicazione.
Processi comunicativi e neuropsicologia della comunicazione. Le funzioni cognitive di base
La competenza comunicativa ed emotiva
Aspetti di relazione nelle distorsioni comunicative
Lo sviluppo e la valutazione del linguaggio
Patologia della comunicazione e discomunicazione
I disturbi della comunicazione verbale e i disturbi del linguaggio
I disturbi dell' apprendimento, le difficoltà di apprendimento e l'intervento educativo
Le problematiche della sordità e del ritardo mentale
I disturbi dello spettro autistico .

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) ANOLLI LUIGI Fondamenti di psicologia della comunicazione Il Mulino, Bologna, 2012
  • 2.  (A) VIGNATI RENATO A scuola dalle emozioni Indire.edu, Firenze, 2005
Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate
    Analisi di studi di casi
Modalità di valutazione
  • Orale, con possibilità di integrazione di elaborati (relazioni, studi di caso)
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

inglese o francese