Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Renato Vignati Didattica 2014/2015 Laboratorio di modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 2

Laboratorio di modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 2

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 2
  • Ore 10
  • Classe di laurea L-39
Renato Vignati /
Prerequisiti

E' necessario aver sostenuto l'esame di Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale I e II.

Obiettivi del corso

Il Laboratorio intende approfondire le conoscenze e le metodologie dei principali modelli di riferimento dell'area clinica della psicologia e dell'intervento sociale.
Le tematiche laboratoriali si basano sulla narrazione di storie cliniche, focalizzandosi sulle abilità relazionali di aiuto "centrate sulla persona", indispensabili per intervenire nelle principali problematiche familiari.

Programma del corso

I. Compiti evolutivi individuali e ciclo vitale della famiglia.
II. La famiglia nell'ottica dell'intervento del servizio sociale
III. Rappresentare le dinamiche familiari
IV. Progettare l'intervento con una famiglia multiproblematica
V. Storie cliniche

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) M. MALAGOLI-TOGLIATTI, R. TOFANI Famiglie multiproblematiche Carocci, Firenze, 2013 » Pagine/Capitoli: Tutto
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

I non frequentanti dovranno presentare una relazione sul caso seguito durante il tirocinio di almeno 5 pagine complessive.
Per i riferimenti bibliografici si può consultare il testo di M. Malagoli.Togliatti - Lubrano Lavadera Dinamiche relazionali e ciclo di vita della famiglia, Il Mulino, 2002.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali dialogate ed esercitazioni.
    Analisi di studio di caso.
    Problem solving in piccolo e medio gruppo.
Modalità di valutazione
  • Prova orale e presentazione di relazioni, studi di caso, descrizione e analisi critica di esperienze riguardanti il tirocinio.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Francese e inglese.

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Francese e inglese.

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO