Metodi e tecniche di analisi e trattamento del disagio
- A.A. 2015/2016
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-87
Conoscenze di base della psicologia clinica e sociale.
Il corso affronta le principali tematiche concernenti il concetto di salute in riferimento alla condizione familiare e alle situazioni di disagio e disadattamento, fornendo strumenti di conoscenza dei bisogni e di metodologie di aiuto e intervento sociale. 
I risultati formativi attesi comprendono l'affinamento di competenze relazionali di aiuto e di strumenti applicativi nel campo dell'assistenza, della prevenzione e promozione della salute. 
1. Lo sviluppo delle potenzialità umane e il Modello biopsicosociale
2. Soggettività, benessere, bisogni: natura e determinanti 
3. Le relazioni multiproblematiche in famiglia 
4. Mistificazione e conflitto nelle interazioni familiari. Le abilità di comunicazione efficace 
5. Fenomenologia del disagio giovanile e della devianza: fattori di rischio e prevenzione 
6. La dialettica della follia e le istituzioni totali 
7. L'empatia, l'ascolto attivo del disagio e la relazione di aiuto 
8. L'impotenza, l'ottimismo e lo sviluppo delle competenze personali 
9. La dimensione emozionale nella promozione della salute 
10. Presentazione di storie familiari      
- 1. (A) Ronal D. Laing Normalità e follia nella famiglia. Einaudi, Torino, 1970 » Pagine/Capitoli: tutto
- 2. (A) Renato Vignati Mistificazione e conflitto nelle interazioni familiari (in press), n.i., 2015 » Pagine/Capitoli: (Articolo fornito dall'autore)
- 3. (C) Erving Goffman Asylums. Le istituzioni totali Einaudi, Torino, 2003
Per i non frequentanti le lezioni, il testo di Esterson A., Foglie di primavera. Un'indagine sulla dialettica della follia, Einaudi, 1973; 
in alternativa, Laing. R.D. L'io e gli altri, Rizzoli, 2002. 
Inoltre, è facoltativo compilare un elaborato da concordare con il docente.
- 
							Sono previste:
 - Lezioni frontali dialogate
 - Esercitazioni in piccolo e medio gruppo
 - Visione di materiali audio-video
 - Analisi di storie cliniche
 - Produzione di elaborati su aspetti tematici del corso
 
- L'esame è orale.
 Saranno altresì utilizzate prove strutturate (relazioni, studi di caso, descrizione e analisi critica di esperienze, elaborati tematici).
Francese, inglese.
Francese, inglese.

 
			 
			 
			 
			 
