Storia delle arti del novecento
- A.A. 2023/2024
- CFU 6, 6(m)
- Ore 30, 30(m)
- Classe di laurea LM-84, LM-14,15(m)
Conoscenza delle principali linee di sviluppo dell'arte e della storia italiana del XX secolo
Il corso intende forniire allo studente la capacità di orientarsi nel contesto dell'arte del XX secolo attraverso lo studio di quattro maestri italiani: Arturo Martini, Mario Sironi, Lucio Fontana e Alberto Burri.
Studio monografico delle opere di Arturo Martini, Mario Sironi, Lucio Fontana e Alberto Burri.
(A); Sironi M., Scritti e pensieri, Abscondita, Milano, 2002, pp. 7-205, ISBN 9788884164896
(A); Martini A., La scultura lingua morta e altri scritti, Abscondita, Milano, 2018, pp. 7-149, ISBN 9788884160164
(A); De Sanna J., Lucio Fontana. Materia, spazio, concetto, Mursia, Milano, 1993, pp 7-217, ISBN 8842514071
(A); Zorzi S., Parola di Burri. I pensieri di una vita, Electa, Milano, 2016, pp. 3-111, ISBN 9788891809353
-
Lezioni frontali con l'ausilio di PowerPoints
Esame orale sulla base delle opere commentate nel corso delle lezioni, con il seguete metodo valutativo:
20/30) conoscenza della vita e dell'opera di ciascun artista;
05/30) analisi di singole opere o di gruppi di opere;
05/30) capacità di sviluppare una critica personale sulla intera materia del corso.
Italiano
Italiano