Metodologie di filosofia teoretica - Mod. 1 - teorie della verita
- A.A. 2015/2016
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-78
La conoscenza delle principali tappe della storia della filosofia.
Il corso ha come obiettivo lo studio della teoria della verità nell'opera di Mohandas K. Gandhi. Gli studenti acquisiranno una specifica competenza sulla concezione della verità nella tradizione advaita del pensiero indiano.
Il corso, che si intitola "Esperienza e senso della verità nell'opera di Mohandas K. Gandhi", si propone di entrare nell'universo della filosofia di Gandhi per
giungere sia a una comprensione del filo conduttore dei testi esaminati, sia a all'individuazione delle loro possibili chiavi di lettura. In particolare saranno presi in considerazione i nuclei tematici relativi al fondamento della nonviolenza, al riconoscimento della verità vivente, alle conseguenze etiche di questo riconoscimento, al confronto tra filosofia gandhiana e tradizione teoretica europea.
- 1. (A) M. K. Gandhi Collected Works of Mahatma Gandhi Government of India, New Delhi, 1993 » Pagine/Capitoli: parti a scelta
- 2. (A) Roberto Mancini L'amore politico. Sulla via della nonviolenza con Gandhi, Capitini e Lévinas Cittadella editrice, Assisi, 2005
-
Lezioni frontali dialogate.
Analisi dei testi.
- La prova è orale. Saranno valutate l'appropriatezza del linguaggio, la competenza circa i contenuti del corso, la capacità di rielaborazione critica degli argomenti studiati.
inglese