Filosofia teoretica i - Mod. filosofia teoretica
- A.A. 2015/2016
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-5
nessuna
Il corso si propone di sviluppare la competenza degli studenti nella conoscenza e nella comprensione dei principali concetti e temi della filosofia teoretica. Inoltre si propone di sviluppare la loro competenza nella conoscenza delle principali metodologie della disciplina, nonché di promuovere l'esercizio della competenza di rielaborazione critica originale delle questioni affrontate.
il corso, intitolato "La filosofia come cultura del compimento. Sviluppo e figure della verità nella 'Fenomenologia dello spirito' di Hegel prenderà in esame i seguenti nuclei tematici: il rapporto tra vita e filosofia, tra conoscenza e verità, tra metodo dialettico e storia; la specificità della via hegeliana tra coscienza della contraddizione ed emersione del compimento storico; il confronto con Hegel dei principali interpreti della storiografia hegeliana, da J. Wahl a V. Verra, da Th. Adorno a B. Croce, da L. lugarini a S. Zizek.
- 1. (A) G. W. F. Hegel Fenomenologia dello spirito Bompiani, Milano, 2000 » Pagine/Capitoli: parti scelte
- 2. (C) J. Hyppolite Genesi e struttura della "Fenomenologia dello spirito" di Hegel La Nuova Italia, Firenze, 1989
- 3. (C) J. Wahl La coscienza infelice nella filosofia di Hegel Laterza, Bari, 1994
- 4. (C) F. Falappa Il cuore della ragione. Dialettiche dell'amore e del perdono in Hegel Cittadella editrice, Assisi, 2006
- La metodologia didattica si delinea mediante l'integrazione tra approcci diversi: la ricostruzione esplicativa dei temi, il confronto filologico ed ermeneutico con il testo, il dialogo intersoggettivo e i gruppi di studio.
- La prova orale prevede tre parti:
a. l'illustrazione dei contenuti del testo classico di riferimento;
b. l'analisi critica dello stesso;
c. la messa in prospettiva ermeneutica del testo studiato.
Il voto sarà assegnato sulla base dei seguenti criteri:
conoscenza del testo 40 %
proprietà di linguaggio 20 %
capacità di analisi critica e di messa in prospettiva 40 %.
tedesco