Tirocinio archeologico di scavo nella colonia romana di urbs salvia (area forense)
- A.A. 2015/2016
- CFU 3
- Ore 40
- Classe di laurea L-10
Interesse per il lavoro archeologico sul terreno ed auspicata conoscenza dei principi di
base dell'indagine archeologica stratigrafica.
Acquisizione dei principi teorici e delle abilità legate alle metodologie dello scavo
archeologico stratigrafico, compresa la documentazione scritta, grafica e fotografica.
Acqusiszione delle informazioni di base legate all'analisi e catalogazione dei principali
reperti archeologici.
Lezioni introduttive legate alla città di Urbs Salvia. Introduzione alle problematiche
legate alle metodologie dello scavo archeologico con esercitazioni pratiche di scavo,
rilievo archeologico (disegno, uso della stazione totale, ortorettificazione e CAD),
documentazione scritta (schede di US) e fotografica.
Esercitazioni in laboratorio finalizzate alla conoscenza delle principali classi di materiali
archeologici, loro catalogazione, documentazione ed inventariazione.
- 1. (C) Andrea Carandini Storie dalla terra. Manuale di scavo archeologico Einaudi, Torino, 2000 » Pagine/Capitoli: 1-325
Il Tirocinio prevede la presenza degli studenti presso il cantiere di savo per 4 settimane, nel corso delle quali seguiranno le attività sul campo e le esercitazioni in laboratorio. l'accreditamento è richiesto è di 6 CFU.
Al tirocinio possono partecipare, previa richiesta autorizzata, anche studenti di altri Corsi e Dipartimenti
- Lezioni pratiche nel corso dello scavo ed in magazzino.
- Verifica giornaliera delle attività.