Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Roberto Perna Didattica 2020/2021 Tirocinio archeologico di scavo ad hadrianopolis (albania)

Tirocinio archeologico di scavo ad hadrianopolis (albania)

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 3, 1(m)
  • Ore 40, 20(m)
  • Classe di laurea L-10, LM-84(m), LM-14,15(m)
Roberto Perna / Professore di ruolo - I fascia (ARCH-01/D)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Interesse per il lavoro archeologico sul terreno ed auspicata conoscenza dei principi di
base dell'indagine archeologica stratigrafica.

Obiettivi del corso

Acquisizione dei principi teorici e delle abilità legate alle metodologie dello scavo
archeologico stratigrafico e delle ricognizioni topografiche, compresa la
documentazione scritta, grafica e fotografica.
Acquisizione delle informazioni di base legate all'analisi e catalogazione dei principali
reperti archeologici.

Programma del corso

Lezioni introduttive legate alla città di Hadrianopolis ed alla valle del Drino in età antica. Introduzione alle problematiche legate alle metodologie dello scavo archeologico e delle ricognizioni topografiche con esercitazioni pratiche di scavo, rilievo archeologico (disegno, uso della stazione totale, ortorettificazione e CAD), documentazione scritta (schede di US) e fotografica.
Esercitazioni in laboratorio finalizzate alla conoscenza delle principali classi di materiali
archeologici, loro catalogazione, documentazione ed inventariazione.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) C. Renfrew, P. Bahn Archeologia. Teorie, metodi, pratica Zanichelli, Bologna, 1995 » Pagine/Capitoli: 12-555
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Nel corso delle lezioni saranno indicati i capitoli e le pagine da approfondire utilizzando il testo consigliato.

Al tirocinio possono partecipare, previa richiesta autorizzata, anche studenti di altri Corsi e Dipartimenti

Metodi didattici
  • Lezioni pratiche nel corso dello scavo ed in magazzino a contatto con i materiali archeologici.
Modalità di valutazione
  • Verifica giornaliera delle attività.