Diritto romano 2
- A.A. 2017/2018
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LMG/01
Diritto Romano 1
Obiettivi: Il corso è rivolto ad approfondire alcune tematiche del diritto privato romano nella prospettiva di consentire ai laureati del corso di laurea magistrale in giurisprudenza di acquisire una metologia per l'analisi del significato delle norme e degli istituti giuridici nelle loro connessioni storico-sistematiche. Oggetto del corso sono l'impresa e la società commerciale in diritto romano.
Risultati attesi: Il corso si ripromette di consentire agli studenti di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per comprendere gli istituti del diritto positivo nella prospettiva della loro evoluzione storica.
L'impresa e la società commerciale in diritto romano.
- 1. (A) F. SERRAO Impresa e responsabilità a Roma nell'età commerciale Pacini , Pisa, 2002 » Pagine/Capitoli: Da pag. 3 a pag. 261.
- 2. (A) V. ARANGIO RUIZ La società in diritto romano Jovene, Napoli, 2006 » Pagine/Capitoli: Per intero
Per superare l'esame è necessario prepararsi su entrambi i testi (pagine indicate).
- Didattica frontale.
- La prova di esame è orale. Per superare l'esame il candidato deve saper esporre in modo logico, coerente e completo gli argomenti del corso dando prova di aver maturato un adeguato livello di conoscenza della materia, di reale comprensione delle problematiche ad essa sottese nonché di autonomia di giudizio e di capacità critica.