Mod. 1b - pedagogia interculturale
- A.A. 2018/2019
- CFU 2
- Ore 12
Nessuno
Il corso si prefigge di fornire un quadro generale della pedagogia interculturale, a partire dalle odierne sfide e riflessioni in chiave educativa.
Attraverso i fondamenti e le parole chiave della pedagogia interculturale, si individueranno i saperi, le competenze e gli strumenti
che possono avvalorare tale prospettiva.
I contenuti relativi al programma da 2 CFU sono:
ELEMENTI DI PEDAGOGIA INTERCULTURALE:
Linee e orientamenti di pedagogia interculturale
Quadri concettuali, epistemologia dell'approccio e parole chiave
Elementi fondamentali dell'educazione interculturale
- 1. (A) M. Catarci, E. Macinai Le parole-chiave della Pedagogia Interculturale. Temi e problemi nella società multiculturale ETS, Firenze, 2015 » Pagine/Capitoli: 49-92; 113-130; due capitoli a scelta tra 131-203
Il programma del corso e di esame coincidono: si specifica, quindi, che il programma indicato è valido sia per studenti frequentanti sia per studenti non frequentanti
Il programma da 2 CFU è costituito dal testo adottato e dai materiali integrativi inseriti in piattaforma
-
Durante il corso sono previste le seguenti metodologie didattiche:
- lezioni frontali dialogate;
- esercitazioni in piccolo e medio gruppo e condivisione in plenaria;
- analisi di materiali integrativi (ppt, audio, video) caricati in piattaforma
- I corsisti realizzeranno un approfondimento scritto, a partire dal testo adottato e dai materiali forniti. La docente inserirà in piattaforma le modalità con cui realizzare e consegnare il documento finale
nessuna
nessuna