Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Cassetta Samantha Didattica 2018/2019 Didattica per le disabilita' sensoriali (G1)

Didattica per le disabilita' sensoriali (G1) - Sp

  • A.A. 2018/2019
  • CFU 1
  • Ore 20
Samantha Cassetta /
Prerequisiti

- Che cos'è la comunicazione;
- Gli assiomi di Watzlawick;
- La comunicazione non verbale ;

Obiettivi del corso

- saper osservare e analizzare il contesto;
- progettare e attuare strategie e interventi educativi-formativi in base ai contesti di riferimento;
- capacità di trasferire le conoscenze acquisite nella pratica didattica e nella riflessione;
- la comunicazione efficace
- incrementare le competenze socio-relazionali dei bambini , basate sulla creatività, l'arte, la danza ,il teatro e la musica;
-la comunicazione aumentativa e alternativa come strategia e strumenti;
- Conoscenza ed uso della Pecs

Programma del corso

Il linguaggio non verbale:
- le gestualità;
- il linguaggio del corpo;
- empatia;
- riconoscimento delle emozioni;
- acquisizione e consapevolezza della comunicazione non verbale ;

Le tecniche di supporto : espressività ( danza, teatro,arte, giochi simbolici, linguaggio iconico)

Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Carl. R. Rogers, Un modo di essere, Giunti 2012
A.Ellis , l'Autoterapia razionale emotiva, Erickson 2015
Joanne M.Comunicazione aumentativa e alternativa, Erickson

Metodi didattici
  • Lezioni frontali
    Esercitazioni
    gruppi di lavoro
    Gruppi di esperienza
Modalità di valutazione
  • Verranno valutati in itinere prendendo in esame i lavori di gruppo poi a livello finale si effettuerà un breve colloquio individuale .
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO