Laboratorio per l'apprendimento dei servizi sociali 2? anno
- A.A. 2018/2019
- CFU 1
- Ore 25
- Classe di laurea LM-87
Prerequisiti
Conoscenza del codice deontologico e del ruolo professionale dell'assistente sociale specialista. Aver svolto parzialmente o completato il tirocinio.
Obiettivi del corso
Il Laboratorio prevede la conoscenza di strategie più ampie di welfare comunitario, con l'acquisizione di competenze e capacità specifiche del ruolo di assistente sociale specialista.
Programma del corso
Programmazione e progettazione sociale;
Pianificazione e gestione dei servizi sociali;
Il bilancio sociale
Found Raising
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) A. SICORA - A. PIGNATTI PROGETTARE SOCIALE. PROGETTAZIONE E FINANZIAMENTI EUROPEI PER SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI MAGGIOLI EDITORE, RAVENNA, 2015
- 2. (A) FERRARO - BRUNI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI FRANCOANGELI, MILANO, 2009
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Dispense a cura del docente
Metodi didattici
- Il laboratorio prevede lezioni frontali, didattica dialogata, lavori di gruppo e di ricerca individuale
Modalità di valutazione
- Prova orale durante la quale verrà valutata la conoscenza teorica da parte dello studente degli argomenti trattati durante il laboratorio
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
Nessuna
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
Nesuuna